
In partenza il corso del Percorso 3 Intervento 3 del programma GOL
Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.
GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.
Il Percorso 3 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede la riqualificazione (reskilling) per lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, caratterizzata da un innalzamento del livelli di qualificazione.
Formazione teorico pratica propedeutica alla qualifica di Operatore per l’autonomia e la comunicazione
Il corso proposto si svolgerà dal lunedì al venerdì, a partire dal 18/09/2023 fino al 27/11/2023.
Il corso proposto si articola in n.9 Moduli e prevede una formazione pratica in azienda in affiancamento ad un tutor aziendale:
Modulo 1 – Inquadramento della professione
Modulo 2 – La formulazione dell’impianto educativo
Modulo 3 – Accompagnamento alla persona
Modulo 4 – Sviluppo dei processi di apprendimento
Modulo 5 – Facilitazione alla comunicazione
Modulo 6 – Gestione di dinamiche di gruppo
Modulo 7 – Informazione ai lavoratori
Modulo 8 – Pari opportunità
Modulo 9 – Formazione on the job
Qui al lato trovi le date programmate per il mese di luglio.
Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).
Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.