Il contratto di ricollocazione generazioni è una iniziativa della Regione Lazio a sostegno dell’occupazione, in particolar modo nelle situazioni di maggiore difficoltà di accesso alla formazione e al mercato del lavoro.
La misura intende sostenere l’accesso o il rientro nel mercato del lavoro di disoccupati, visto anche il perdurare della crisi economica e occupazionale, attraverso l’erogazione di servizi intensivi per la ricerca del lavoro da attuarsi con il Contratto di Ricollocazione (CdR).
A CHI è RIVOLTO
Destinatari della misura sono:
Cittadine/i italiani residenti nella Regione Lazio o Cittadine/i stranieri con regolare permesso di soggiorno in un Comune del Lazio, iscritti al collocamento mirato, con età minima di 30 anni, e che soddisfino alternativamente uno dei seguenti requisiti:
I percettori del Reddito di Cittadinanza (DL 28 gennaio 2019 n. 4) non possono sottoscrivere il Contratto di Ricollocazione (CdR) ed avviare la misura regionale in quanto destinatari della misura nazionale dell’Assegno di Ricollocazione.
COSA OFFRE
Il percorso prevede:
Al partecipante sarà garantita:
In caso di accompagnamento al lavoro autonomo, è previsto un servizio di accompagnamento alla creazione d’impresa e/o un servizio di accompagnamento alla gestione dell’impresa.
Il servizio di accompagnamento al lavoro subordinato potrà prevedere, sulla base dei fabbisogni: career counseling; redazione di Curriculum Vitae/Lettera di presentazione/Preparazione al colloquio; preparazione alla realizzazione di video presentazione CV; utilizzo degli strumenti per la ricerca attiva del lavoro.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I destinatari potranno presentare la propria adesione a partire dalle ore 10.00 del giorno 1 dicembre 2021 fino alle ore 12.00 del giorno 31 luglio 2022. L’adesione dovrà essere effettuata in modalità esclusivamente telematica, utilizzando l’apposita procedura prevista sul sito della Regione Lazio. All’atto dell’adesione dovrà essere dichiarata la condizione occupazionale, la residenza e gli altri elementi rilevanti ai fini della partecipazione all’avviso.
PER INFORMAZIONI:
Se desideri ricevere maggiori informazioni su Ricollocazione Generazione e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com.
Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!