Viviamo in un mondo in continua trasformazione. Ci attendono sempre nuove sfide e per vincerle bisogna cogliere tutti i segnali del cambiamento, sviluppare nuovi schemi di lavoro.
Abbiamo tante nuove modalità di interazione digitale che ci possono aiutare a sperimentare nuove soluzioni, costruire nuove realtà ogni giorno per far fronte alle nuove dimensioni dello spazio digitale.
È per questo che il nostro progetto è rivolto a team disposti a mettersi in gioco per trovare nuove possibilità, testando nuovi strumenti di lavoro, per tradurre le esigenze aziendali di oggi in concrete possibilità di crescita per domani.
Ci saranno momenti di Formazione, dedicati a preparare il team al cambiamento organizzativo, seguiti da momenti dedicati al Team Coaching. I momenti formativi e di coaching saranno intervallati da Refocus, integrazioni di approfondimento sulle dinamiche di team working.
Momenti di Formazione in cui l’obiettivo è quello di preparare il Team all’attivazione del cambiamento organizzativo orientato alla implementazione di metodologie snelle utilizzando strumenti digitali efficaci. Le attività di aula (in presenza o virtuale) avranno l’obiettivo di stimolare nei partecipanti atteggiamenti orientati al Change Managment. Verranno inoltre presentati e sperimentati modelli, tools e metodologie di lavoro coerenti con gli obiettivi del percorso, che richiederanno un intervento attivo da parte dei partecipanti.
In seguito alla consulenza customizzata sulle concrete necessità dell’azienda, verranno individuate elementi da approfondire riguardanti:
A conclusione delle attività formative si avvia la fase legata alla realizzazione di un progetto che coinvolge il team nella realtà.
Verranno definiti e condivisi con l’organizzazione:
Al momento dell’avvio del progetto, si prevede una fase di monitoraggio che individua un momento di supporto e facilitazione allo sviluppo del progetto.
In tali momenti il Coach potrà condurre il team alla definizione dei risultati e all’individuazione dei passi successivi e delle attività da implementare per allinearsi agli obiettivi definiti con l’azienda e con i team di lavoro.
I momenti di Refocus intervalleranno gli incontri di Team Coaching e permetteranno ai team di lavoro di approfondire aspetti che possono aiutare il team a superare fasi di stallo e criticità emerse durante lo sviluppo del progetto.
Si potranno individuare almeno due fasi di approfondimento su tematiche definite, in condivisione tra il facilitatore e il team, sulla base delle dinamiche sviluppate nelle diverse fasi del progetto.
Saranno attività di aula (in presenza o virtuale) in cui l’obiettivo sarà quello di affrontare con il team la criticità e mettere insieme comunità di pratiche per trovare soluzioni efficaci e condivise dall’intero team di lavoro.
Gli obiettivi sono:
Una fase finale di Restituzione all’organizzazione dei risultati di efficacia del progetto permetterà, infine, di confrontare gli indicatori di progetto con le soluzioni trovate e la riuscita del percorso.
L’incontro avrà lo scopo di riflettere insieme al gruppo di lavoro in modo da cogliere gli elementi di processo che hanno funzionato meglio e quelli che ancora richiedono azioni di miglioramento.
Inoltre è possibile prevedere un feedback con la Committenza per una valutazione degli impatti che l’implementazione dei processi agili ha avuto sul team di lavoro.
L’obiettivo sarà quello di condividere gli effetti positivi e i risultati ottenuti per far diventare i cambiamenti organizzativi agiti un nuovo modo di lavorare.
Il Mindset dell’approccio orientato alla Digital Trasformation si basa sulla metodologia agile che considera fondamentale per il successo la collaborazione per il raggiungimento di risultati in modo rapido ed efficace. L’aspetto che sta alla base del processo agile è quindi la fiducia nelle persone che lavorano con noi nei processi aziendali; mentre le persone possono avere successo aldilà dei processi, nessun processo può essere efficace senza il contributo delle persone.
Diventa quindi importante pensare processi agili che, utilizzando strumenti digitali, sottolineano la collaborazione e la fiducia come elementi essenziali per ottenere successo nel raggiungimento dei risultati. Quindi, è necessario coinvolgere team che sono disposti a mettersi in gioco per appropriarsi di metodi e tecniche innovative orientate alla flessibilità e al cambiamento.
PROMETHEUS è un percorso di facilitazione e supporto a team che sono chiamati a lavorare in progetti reali, che hanno bisogno di condividere obiettivi e metodologie di lavoro efficaci e snelle. La proposta intende facilitare l’attivazione di cambiamenti comportamentali e di metodo orientati a valorizzare il contributo individuale per il raggiungimento del successo del team.
Il progetto potrà coinvolgere team di 6-8 persone per consentire il massimo coinvolgimento e la massima efficacia del percorso.
Coach e docenti costruiranno percorsi customizzati sulla base delle concrete esigenze dell’azienda. Inoltre, saranno affiancati da tutor esperti che avranno il compito di facilitare l’utilizzo degli strumenti digitali in ambito formativo.
L’alta interattività in tutte le fasi del progetto permetterà di acquisire consapevolezza degli elementi di successo dei tuoi team.
Soluzioni concrete, comunità di pratiche condivise, forte know-how: sono queste le parole chiave di Prometheus.
È ora il momento di investire su di te e sul tuo team per costruire insieme il cambiamento di domani.
È ora il momento di scegliere.
Se desideri maggiori informazioni richiedi una consulenza personalizzata. Faremo un’analisi dei fabbisogni della tua azienda e costruiremo con te il percorso più adatto alle tue esigenze.
Per avere maggiori informazioni compila il form qui accanto oppure scrivici all’indirizzo formazione@saperessere.com.
Se sei interessato puoi chiamarci allo 065131400 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.