GARANZIA GIOVANI – https://garanziagiovani.anpal.gov.it/
Programma europeo finalizzato all’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro
È un programma europeo finalizzato all’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
L’obiettivo è quello di promuovere il match occupazionale tra aziende del territorio e giovani formati e professionalizzati, accompagnati nella ricerca di un nuovo impiego.
Garanzia Giovani si rivolge a tutte le imprese e ai datori di lavoro che vogliono attrarre risorse giovani e formate, beneficiando delle agevolazioni previste dal programma a livello nazionale o regionale.
Possono partecipare al programma i giovani NEET che:
1. Abbiano un’Età compresa tra i 15 e i 29 anni
2. Cittadine/i comunitari
3. Cittadine/i stranieri extra UE con regolare permesso di soggiorno
4. Non siano impegnati in attività lavorativa, scolastica o formativa
5. Non abbiano già aderito al programma Garanzia Giovani
Il progetto Garanzia Giovani prevede l’opportunità di inserire i giovani lavoratori:
Il progetto prevede due tipologie contrattuali:
(Clicca qui per maggiori informazioni sul contratto di Apprendistato).
La durata minima del periodo di formazione in Apprendistato è di 6 mesi.
Per le aziende che aderiscono al progetto Garanzia Giovani, sono previste delle agevolazioni attraverso sgravi e agevolazioni contributive. Per richiedere gli incentivi Inps occorre fare riferimento, per ciascun incentivo, sia a quanto stabilito dal decreto direttoriale Anpal che alla circolare Inps che ne regolamenta l’operatività.
Se sei interessato a cogliere quest’opportunità, visita il sito ufficiale di Garanzia Giovani.
Per accedere l’azienda risponde ad avvisi pubblici e bandi regionali, nei quali sono indicate le modalità di partecipazione e i prerequisiti per beneficiare delle agevolazioni.
Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l’azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l’impiego o degli enti accreditati.
Studio Saperessere supporta il progetto Garanzia Giovani!
Ecco come contattarci:
Usufruisci della nostra consulenza e trova oggi i lavoratori del futuro della tua azienda.