info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

News

26 Lug 2024
Apprendistato

Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

PRIMA ANNUALITÁ

Titolo

Competenze di base e trasversale I annualità – Codice edizione I-10

Modalità

  • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
  • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

Contenuto

  1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
  2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
  3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
  4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

SECONDA ANNUALITÁ

Titolo

“Comunicazione e Competenze relazionali – 2° annualità” – Codice Edizione 15

Modalità

  • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
  • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

Contenuto

  1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
  2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
  3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
  4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
  5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

Programma dei corsi Apprendistato

Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).
Requisiti di accesso: il corso è gratuito per gli apprendisti con meno di 35 anni e assunti da piccole e medie imprese

Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

    Raccontaci la tua esigenza:

    Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

    Nome Azienda:

    Nome Referente

    E-mail: (obbligatorio)

    Accetto l'informativa sulla Privacy: *

    11 Lug 2024

    L’Avviso Generalista UCS 02/2024

    Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom ha approvato l’Avviso 02/2024 – Generalista UCS, un’iniziativa di grande rilevanza per le aziende aderenti, finalizzata al finanziamento di attività di formazione continua. Con una dotazione economica di 6 milioni di euro, questa opportunità rappresenta un investimento significativo nella crescita e nello sviluppo delle competenze aziendali.

    Le aree di formazione finanziabili sono strategiche e mirano a migliorare le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato moderno:

    1. Sicurezza e Prevenzione – Formazione per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative.
    2. Competenze Professionali e Innovazione – Corsi per aggiornare le competenze in linea con le tecnologie moderne e l’innovazione.
    3. Internazionalizzazione e Visione Europeistica – Formazione per sviluppare competenze che facilitino l’espansione e la competitività internazionale delle aziende.

    Scadenza e Partecipazione

    Le aziende interessate devono presentare le loro proposte formative entro il 24 luglio 2024 alle ore 16:00. È cruciale rispettare questa scadenza per non perdere la possibilità di accedere ai finanziamenti offerti.

    Chi può Beneficiare del Finanziamento?

    L’avviso è riservato alle aziende che sono aderenti a FonARCom. Queste aziende possono includere nei loro piani formativi solo i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. Restano esclusi i co.co.co, i dirigenti, gli amministratori, i titolari di aziende beneficiarie, i collaboratori con partita IVA, gli stagisti, i tirocinanti e i collaboratori occasionali.

    Perché Partecipare?

    Partecipare a questa iniziativa significa investire nel capitale umano della propria azienda, migliorando la preparazione e la sicurezza dei dipendenti, e mantenendo l’azienda competitiva grazie a competenze aggiornate e innovative.

    Contatti e Informazioni

    L’adesione a FonARCom è semplice e gratuita. I nostri uffici sono a disposizione per supportare le aziende nel percorso di iscrizione al Fondo.

    Per ulteriori dettagli e per assistenza nella presentazione delle proposte formative, le aziende possono contattarci direttamente a questa email: mmantriota@saperessere.com

    Presenta il tuo piano di formazione con noi

      Raccontaci la tua esigenza:

      Nome Azienda:

      Nome Referente (richiesto)

      La tua email

      Il tuo recapito telefonico

      Sei già iscritto a Fonarcom?

      Sei già iscritto ad altro fondo?

      Accetto l'informativa sulla Privacy: *

      14 Giu 2024

      Accreditamento come Agenzia Formativa per l'Albo dei Revisori Legali.

      Studio Saperessere Srl è stato accreditato come ente per la formazione obbligatoria continua dei Revisori Legali per l’anno 2024.

      Questo riconoscimento permette agli iscritti presso l’Albo dei revisori legali di partecipare a programmi formativi di aggiornamento professionale, consolidando il ruolo di Studio Saperessere come punto di riferimento nel campo della formazione.
      L’accreditamento garantisce un’offerta formativa di alta qualità, in linea con le normative vigenti.

      14 Giu 2024

      Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

      PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

      Titolo

      Competenze di base e trasversale I annualità – Codice edizione I-10 (PRIVATA)

      Modalità

      • Alcune ore della formazione saranno in presenza, altre a distanza tramite la piattaforma Jforma.

      Contenuto

      1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
      2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
      3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
      4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

      Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

      SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

      Titolo

      Problem Solving e processi decisionali – Codice edizione I-11 (PRIVATA)

      Modalità

      • Alcune ore della formazione saranno in presenza, altre a distanza tramite la piattaforma Jforma.

      Contenuto

      1. Definizione del problema: definire un problema e identificarne l’ordine di priorità; utilizzare strumenti d’indagine al fine di scomporre il problema principale in problemi secondari.
      2. Contestualizzazione del problema: definizione del ruolo e della funzione per coglierne limiti e problematiche all’interno della realtà aziendale.
      3. Soluzione del problema: eliminare le cause o ricercare e valutare le alternative; definire le implicazioni e le conseguenze sul sistema azienda, analizzando le decisioni prese.
      4. Aspetti decisionali nella soluzione del problema: ricercare le risorse necessarie per analizzare e ipotizzare possibili soluzioni e il loro impatto sul piano operativo e tempistico aziendale. Un focus sarà fatto sui temi di Decision Making e Decision Taking.

      Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

      Informazioni importanti: 

      • Il costo di iscrizione al corso é 480 euro + iva
      • La sede per le giornate in presenza sarà Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (RM) – Metro B Garbatella.
      • Per informazioni scrivere a formazione@saperessere.com

        Raccontaci la tua esigenza:

        Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

        Nome Azienda:

        Nome Referente

        E-mail: (obbligatorio)

        Accetto l'informativa sulla Privacy: *

        23 Mag 2024

        Corsi GOL in partenza a Giugno

        Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

        GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

        I titoli dei corsi in partenza

        Alfabetizzazione informatica ED 2 Percorso 2 Intervento 3 

        Dal 12/06/2024 al 28/06/2024
        Totale ore 50

        Il corso si articola in 6 Moduli:

        Modulo 1 ­– Conoscenze informatiche di base   

        Modulo 2 – Sistema operativo Windows

        Modulo 3 – Navigazione web

        Modulo 4 – Applicativi Office

        Modulo 5 – Gestione dei dati

        Modulo 6 – Privacy e sicurezza

         

        Formazione professionale per attività logistiche e di gestione del magazzino ED 4 Percorso 1 Intervento 1

        Dal 04/06/2024 al 20/06/2024
        Totale ore 50

        Il corso si articola in 4 Moduli:

        Modulo 1 – Formazione professionale per le attività logistiche e di gestione del magazzino

        Modulo 2 – Archiviazione e classificazione delle merci di magazzino

        Modulo 3 – Sistemi informatici per le attività di magazzino

        Modulo 4 – Tecniche di carico, scarico, etichettatura, movimentazione delle merci

        L’accoglienza nel settore turistico: il reparto front office – Percorso 3 Intervento 1

        A partire dal 10/06/2024
        Totale ore 100

        Il corso si articola in 9 Moduli:

        Modulo 1 – Caratteristiche e tendenze del settore turistico

        Modulo 2 – Marketing ricettivo

        Modulo 3 – Gestione del cliente

        Modulo 4 – La soddisfazione dei clienti

        Modulo 5 – Le fasi del lavoro 

        Modulo 6 – Come costruire un gruppo di successo

        Modulo 7 – Informazione e formazione ai lavoratori

        Modulo 8 – Pari opportunità

        Modulo 9 – Esercitazioni 

         

        Formazione Teorico pratica per la gestione della logistica nella GDO – Percorso 3 Intervento 3 

        A partire dal 10/06/2024
        Totale ore 300 in aula + stage

        Il corso si articola in 6 Moduli:

        Modulo 1 – Budgeting e Planning

        Modulo 2 – Gestione e monitoraggio

        Modulo 3 – Pianificazione e monitoring

        Modulo 4 – Informazione e formazione ai lavoratori

        Modulo 5 – Pari opportunità

        Modulo 6 – Formazione on the job

        *Dettaglio della didattica – Formazione pratica in azienda in affiancamento ad un tutor aziendale

         

        Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

        Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

        PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

        Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

        Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

        14 Mag 2024

        Nuovi calendari GOL in partenza a metà Maggio

        Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

        GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

        I titoli dei corsi in partenza

        Alfabetizzazione informatica ED 2 Percorso 2 Intervento 3

        A partire dal 20/05/2024
        Totale ore 50

        Il corso si articola in 6 Moduli:

        Modulo 1 ­– Conoscenze informatiche di base   

        Modulo 2 – Sistema operativo Windows

        Modulo 3 – Navigazione web

        Modulo 4 – Applicativi Office

        Modulo 5 – Gestione dei dati

        Modulo 6 – Privacy e sicurezza

         

        Formazione professionale per attività amministrativa di ufficio: gestione ed elaborazione paghe ED 2 intervento 1

        A partire dal 20/05/2024
        Totale ore 50

        Il corso si articola in 4 Moduli:

        Modulo 1 – Tecniche di informatica per l’elaborazione paghe

        Modulo 2 – Sistemi/software gestionali per le attività amministrative

        Modulo 3 – Principi di amministrazione e contabilità

        Modulo 4 – Organizzazione aziendale

        Formazione Teorico pratica per la gestione della logistica nella GDO percorso 3 intervento 3 – 300 ore aula +stage

        A partire dal 27/05/2024
        Totale ore 300

         

        Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

        Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

        PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

        Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

        Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

        3 Mag 2024

        Studio Saperessere, in collaborazione con TeamSystem e Aon, è partner e sponsor del Meeting Nazionale di Revilaw Srl – Revisione Legale e Revilaw Consulting, dal titolo “Aggregarsi per Competere”.

        L’evento si propone di approfondire le attività richieste dal mercato delle imprese ai Commercialisti, offrendo un’ampia panoramica sulle tematiche più rilevanti e attuali del settore.

        Le giornate del 23 e 24 Maggio 2024 vedranno protagonisti dottori commercialisti, esperti contabili e revisori legali riuniti presso il Centro Congressi SGR, situato in Via Chiabrera, 34D a Rimini.

        Perché partecipare?

        Durante il Meeting Nazionale, verranno affrontati diversi argomenti di grande rilevanza per la professione del Commercialista e per il mondo dell’impresa in generale. Tra i temi principali in programma troviamo:

        • Finanziamenti per la formazione
        • Revisione Legale
        • Finanza d’impresa
        • Modelli 231 e adeguati assetti
        • Enti del terzo settore
        • Il valore della sostenibilità
        • Wealth Management

        Marco Coinu, Amministratore Unico di Studio Saperessere Srl, illustrerà le opportunità per finanziare la formazione delle aziende, anche quella obbligatoria. Questo evento rappresenta un’opportunità per conoscere l’impegno quotidiano di Studio Saperessere Srl nel settore della consulenza e della formazione.

        Per partecipare all’evento è necessario effettuare l’iscrizione inviando una mail a info@saperessere.com

        Programma completo dell'evento

        Rispondiamo alle tue esigenze

        Se ti vuoi iscrivere o chiedere informazioni compila il form di seguito:





          Accetto l'informativa sulla Privacy:

          30 Apr 2024

          Finanzia la formazione dei tuoi dipendenti con il Bando Fondo Nuove Competenze. Le procedure di accesso alle domande di finanziamento saranno pubblicate a breve.

          Un’opportunità che favorisce la crescita professionale dei tuoi dipendenti. Grazie ai fondi PNRR, ci sono circa 800 milioni di euro a disposizione, gestiti da Sviluppo Italia Lavoro (ex ANPAL).

          Se vuoi una consulenza gratuita sulla gestione del finanziamento e sulla formazione, scrivici all’indirizzo email mmantriota@saperessere.com

          22 Apr 2024

          Un progetto cofinanziato dall'Unione Europea

          La disoccupazione giovanile è una preoccupazione significativa, poiché sia nei Paesi in via di sviluppo che nei Paesi sviluppati, si colloca sempre al di sopra del tesso di disoccupazione generale. Importante inoltre sottolineare come l’incapacità di utilizzare efficacemente il potenziale della popolazione giovane comporti gravi costi in ambito economico e sociale.

          Il progetto YandA – Youth and Advocaty, si propone di ampliare la prospettiva dei giovani fornendo loro i mezzi necessari per agire contro la disoccupazione. Vogliamo aiutare i giovani non solo ad acquisire nuove competenze tecniche e professionali ma anche ad intraprendere un percorso di studio ed investimento sulla propria persona nella logica che una persona che può operare una trasformazione su se stessa, può cambiare molte persone.

          Impatti del progetto

          1. Il progetto supporta l’acquisizione di nuove competenze digitali e il trasferimento di nuove abilità adatte alle richieste del mercato del lavoro.
          2. Il progetto supporta e facilita l’accesso dei giovani al mondo del lavoro, in costante mutamento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa dei giovani nel mercato del lavoro, combattere il senso di sconforto dei giovani e supportare i nuovi talenti per il mercato del lavoro del futuro.
          3. Il modello di formazione per lo sviluppo personale verrà proposto nell’offerta didattica delle organizzazioni partner, rendendo i vari percorsi formativi un nuovo strumento dal quale ogni partner potrà imparare e sviluppare nuovi metodi di formazione.

          Gli output del progetto

          1. Percorso di auto-miglioramento: Proposti da ogni partner. A partire dal primo, i vari partner faranno tesoro di quanto emerso e dei materiali prodotti dagli altri partner per aiutare i giovani che attualmente non lavorano.
          2. Percorso su Employer Branding: Proposto da ogni partner. Basato sul proprio mercato del lavoro, ogni partner fornirà i giusti strumenti per entrare nel mondo del lavoro in Italia, Grecia e Turchia.
          3. Strumenti per la “nuova formazione”: Sito internet del progetto che raccoglie gli approcci didattici, le metodologie, gli strumenti e le best practices per per giovani formati. Inoltre, integrerà gli output prodotti nei passaggi precedenti.

          Il Manifesto per il contrasto alla disoccupazione giovanile!

          Leggi qui la dichiarazione di speranza e la guida all’azione, pensata per ogni giovane pronto a superare le difficoltà e a costruirsi una carriera soddisfacente sviluppato dai giovani che hanno partecipato al progetto!

          Il progetto è realizzato in partnership di organizzazioni europee

          Contattaci per avere maggiori informazioni





            Accetto l'informativa sulla Privacy:

            19 Apr 2024

            Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

            SECONDA ANNUALITÁ

            Titolo

            Comunicazione e competenze relazionali II annualità – Codice edizione I-09 (PRIVATA)

            Modalità

            • 100% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

            Contenuto

            1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
            2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
            3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
            4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
            5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

            Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

            Per usufruire della formazione 100% in FAD le aziende devono inviare una comunicazione formale tramite PEC alla regione entro 20 giorni dall’inizio dell’attività formativa . Nel costo del corso è compresa l’assistenza in questa procedura.

              Raccontaci la tua esigenza:

              Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

              Nome Azienda:

              Nome Referente

              E-mail: (obbligatorio)

              Accetto l'informativa sulla Privacy: *

              My Agile Privacy
              Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.