info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

News

3 Mag 2023
Apprendistato

Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

Titolo

“Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 8

Modalità

  • 60% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
  • 40% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

Contenuto

  1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
  2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
  3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
  4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

Programma dei corsi Apprendistato

Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

    Raccontaci la tua esigenza:

    Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

    Nome Azienda:

    Nome Referente

    E-mail: (obbligatorio)

    Accetto l'informativa sulla Privacy: *

    3 Mag 2023
    Apprendistato

    Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

    PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

    Titolo

    “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 7

    Modalità

    • 60% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
    • 40% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

    Contenuto

    1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
    2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
    3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
    4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

    Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

    Programma dei corsi Apprendistato

    Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

    Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

    Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

      Raccontaci la tua esigenza:

      Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

      Nome Azienda:

      Nome Referente

      E-mail: (obbligatorio)

      Accetto l'informativa sulla Privacy: *

      11 Apr 2023
      Apprendistato

      Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

      PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

      Titolo

      “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 6

      Modalità

      • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
      • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

      Contenuto

      1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
      2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
      3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
      4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

      Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

      Programma dei corsi Apprendistato

      Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

      Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

      Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

        Raccontaci la tua esigenza:

        Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

        Nome Azienda:

        Nome Referente

        E-mail: (obbligatorio)

        Accetto l'informativa sulla Privacy: *

        11 Apr 2023
        Apprendistato

        Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

        PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

        Titolo

        “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 5

        Modalità

        • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
        • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

        Contenuto

        1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
        2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
        3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
        4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

        Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

        Programma dei corsi Apprendistato

        Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

        Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

        Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

          Raccontaci la tua esigenza:

          Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

          Nome Azienda:

          Nome Referente

          E-mail: (obbligatorio)

          Accetto l'informativa sulla Privacy: *

          8 Mar 2023
          Apprendistato

          Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

          PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

          Titolo

          “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 4

          Modalità

          • 50% delle ore in presenza presso la sede di Via Salaria per L’Aquila, 1F – RIETI (RI) 02100.
          • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

          Contenuto

          1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
          2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
          3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
          4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

          Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

          Programma dei corsi Apprendistato

          Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

          Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

          Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

            Raccontaci la tua esigenza:

            Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

            Nome Azienda:

            Nome Referente

            E-mail: (obbligatorio)

            Accetto l'informativa sulla Privacy: *

            15 Feb 2023
            Apprendistato

            Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

            PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

            Titolo

            “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 3

            Modalità

            • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sede Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (RM) – Metro B, fermata Garbatella.
            • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

            Contenuto

            1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
            2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
            3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
            4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

            Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

            Programma dei corsi Apprendistato

            Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

            Studio Saperessere offre supporto per tutta la procedura di registrazione e iscrizione ai sistemi regionali (SAC_FormaLazio e SAPP2).

            Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

              Raccontaci la tua esigenza:

              Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

              Nome Azienda:

              Nome Referente

              E-mail: (obbligatorio)

              Accetto l'informativa sulla Privacy: *

              16 Gen 2023

              I servizi al lavoro sono un insieme di servizi pensati e offerti per favorire un efficace incontro tra domanda e offerta di lavoro e contrastare la disoccupazione del territorio.
              Usufruire di questi servizi è del tutto gratuito e possiamo aiutarti a trovare la misura adatta a te!

              Offriamo supporto sia ai privati che alle aziende nelle attività di:

              Orientamento

              Con la determina N. G10480 del 25/07/2017 Studio Saperessere è accreditato dalla Regione Lazio per le attività di Orientamento in ingresso e accompagnamento in entrata e in uscita dai percorsi di formazione. L’obiettivo è incrementare l’apprendimento, la consapevolezza e i processi di auto-valutazione circa le proprie capacità in ambito lavorativo.

              Formazione

              Studio Saperessere è accreditato per le attività di Formazione superiore per la specializzazione e riqualificazione di diplomati disoccupati e inoccupati over 18 e Formazione continua per i lavoratori (compresi i percorsi obbligatori per la sicurezza), tramite attività volte a migliorare le conoscenze e capacità per adeguarsi ai continui cambiamenti sociali e tecnologici richiesti da imprese e mercati.

              Ricollocazione professionale

              Prevede l’analisi dei fabbisogni formativi espressi dal mercato del lavoro per la progettazione di percorsi di apprendimento specialistico anche in situazione lavorativa e attività di assistenza intensiva mirata al lavoro attraverso la collocazione e ricollocazione professionale. Maggiore consapevolezza e miglior employability sono due dei principali obiettivi dei nostri servizi.

              Ricerca e selezione del personale

              I nostri consulenti esperti seguono l’azienda dalla consulenza, alla definizione e ricerca effettiva dei talenti occupandosi di trovare profili adatti e specializzati. Inoltre, offriamo ai privati che si rivolgono a Studio Saperessere la possibilità di trovare opportunità di formazione, ricollocazione o inserimento nel mondo lavorativo, grazie al match tra aziende e persone.

              Sei un privato cittadino o un’azienda? Scopri quali sono i servizi dedicati a te!

              Desideri saperne di più? Hai dubbi, proposte o sei interessato ad uno dei nostri servizi? Non esitare a contattarci.

              Contattaci
              12 Gen 2023
              Apprendistato

              Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

              PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

              Titolo

              “Competenze di base e trasversale – 1° annualità”.

              Modalità

              • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sede Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (RM) – Metro B, fermata Garbatella.
              • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

              Contenuto

              1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
              2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
              3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
              4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

              Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

              SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

              Titolo

              “Comunicazione e competenze relazionali”.

              Modalità

              • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sede Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (RM) – Metro B, fermata Garbatella.
              • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

              Contenuto

              1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
              2. Apprendere ad apprendere: fornisce elementi metodologici per aiutare il corsista ad identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
              3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo per individuare le proprie modalità comunicative e i comportamenti che si adottano in relazione agli altri.
              4. Diagnosticare e risolvere problemi: individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
              5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

              Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

              Programma dei corsi Apprendistato

              Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

              Studio Saperessere offre supporto per tutta la procedura di registrazione e iscrizione ai sistemi regionali (SAC_FormaLazio e SAPP2).

              Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

                Raccontaci la tua esigenza:

                Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

                Nome Azienda:

                Nome Referente

                E-mail: (obbligatorio)

                Accetto l'informativa sulla Privacy: *

                11 Gen 2023

                Percorso 2 Intervento 2 - Formazione Professionale

                Il Percorso 2 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede l’aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

                In particolare, la nostra offerta formativa, prevede lo sviluppo di competenze riguardanti attività di back-office e segreteria, amministrative, di vendita, logistiche e di gestione merci e magazzino.

                Clicca qui per conoscere le date dei primi due corsi GOL in partenza!

                Trovi qui in basso i titoli dei corsi:

                Il corso proposto si articola in n. 4 Moduli.

                Modulo 1 – Informatica per attività di ufficio

                Modulo 2 – Amministrazione e contabilità

                Modulo 3 – Organizzazione aziendale

                Modulo 4 – Gestione del cliente

                Il corso si articola in 4 Moduli.

                Modulo 1 – Tecniche di informatica per l’elaborazione paghe

                Modulo 2 – Sistemi/software gestionali per le attività amministrative

                Modulo 3 – Principi di amministrazione e contabilità

                Modulo 4 – Organizzazione aziendale

                Il corso si articola in 4 Moduli.

                Modulo 1 ­– Comunicazione di impresa

                Modulo 2 – Comunicazione e gestione della relazione con il cliente

                Modulo 3 – Stili di acquisto

                Modulo 4 – Gestione e organizzazione del punto vendita

                Il corso si articola in 4 Moduli.

                Modulo 1 ­– Formazione professionale per le attività logistiche e di gestione del magazzino

                Modulo 2 ­– Archiviazione e classificazione delle merci di magazzino

                Modulo 3 ­– Sistemi informatici per le attività di magazzino

                Modulo 4 ­– Tecniche di carico, scarico, etichettatura, movimentazione delle merci

                Il corso prevede 5 Moduli.

                Modulo 1 ­– La gestione delle spedizioni

                Modulo 2 ­– Competenze relazionali e di problem solving

                Modulo 3 ­– Pianificazione e gestione dei flussi di lavoro

                Modulo 4 ­– Tipologie di prodotti e packaging

                Modulo 5 ­– Carico e scarico merci in sicurezza

                2 Gen 2023

                Con il programma GOL le politiche attive rilanciano l'occupabilità.

                Ecco i nostri percorsi.

                Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

                GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

                I 5 percorsi per il lavoro:

                1. Reinserimento lavorativo – per coloro più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro
                2. Aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti di breve durata e dal contenuto professionalizzante
                3. Riqualificazione (reskilling) – per lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, caratterizzata da un innalzamento del livelli di qualificazione
                4. Lavoro e inclusione – nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali
                5. Ricollocazione collettiva – valutazione delle chanches occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

                Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

                Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che in questi giorni ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

                Le nostre proposte

                Alla luce dei fabbisogni formativi raccolti, puoi consultare qui in alto il catalogo con i titoli dei corsi previsti da Studio Saperessere.

                Presentiamo nel dettaglio alcuni degli interventi:

                Percorso 2 Intervento 1

                Percorso 2 Intervento 2

                → Percorso 2 Intervento 3

                → Percorso 3 Intervento 1

                → Percorso 3 Intervento 2

                → Percorso 3 Intervento 3

                Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
                Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy