info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

News

8 Nov 2023
Apprendistato

Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

Titolo

“Comunicazione e Competenze relazionali – 2° annualità” – Codice Edizione 15

Modalità

  • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
  • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

Contenuto

  1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
  2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
  3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
  4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
  5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

Programma dei corsi Apprendistato

Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

    Raccontaci la tua esigenza:

    Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

    Nome Azienda:

    Nome Referente

    E-mail: (obbligatorio)

    Accetto l'informativa sulla Privacy: *

    8 Nov 2023
    Apprendistato

    Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

    PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

    Titolo

    “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 11

    Modalità

    • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
    • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

    Contenuto

    1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
    2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
    3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
    4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

    Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

    Programma dei corsi Apprendistato

    Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

    Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

    Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

      Raccontaci la tua esigenza:

      Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

      Nome Azienda:

      Nome Referente

      E-mail: (obbligatorio)

      Accetto l'informativa sulla Privacy: *

      6 Nov 2023

      Il benessere organizzativo è un obiettivo ambizioso che molte aziende cercano di raggiungere, poiché un ambiente di lavoro sano è fondamentale per il successo a lungo termine. Tra le varie strategie adottate per migliorare il benessere organizzativo, il coaching organizzativo emerge come un potente strumento per promuovere la crescita personale e professionale dei dipendenti, contribuendo così a un ambiente lavorativo più positivo e produttivo.

      Cosa è il Coaching Organizzativo?

      Il coaching organizzativo è una pratica basata su una relazione di partnership tra il coach e il dipendente, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni, sviluppare competenze specifiche e raggiungere obiettivi personali e professionali. Attraverso il processo di coaching, i dipendenti acquisiscono consapevolezza delle proprie capacità, definiscono obiettivi chiari e sviluppano strategie per superare sfide lavorative e personali.

      I benefici del coaching organizzativo

      1. Sviluppo delle Competenze Emotive: Attraverso il coaching, i dipendenti imparano a gestire lo stress, a migliorare l’assertività e a sviluppare l’empatia, migliorando così le relazioni interpersonali e riducendo i conflitti sul posto di lavoro.
      2. Miglior Gestione del Tempo e delle Priorità: Il coaching organizzativo aiuta i dipendenti a pianificare in modo efficace, a stabilire obiettivi realistici e a gestire meglio il proprio tempo, riducendo così il senso di sopraffazione e migliorando l’equilibrio tra vita lavorativa e privata.
      3. Potenziamento delle Capacità Decisionali: I dipendenti che partecipano a sessioni di coaching sviluppano maggiore fiducia nelle proprie capacità decisionali, il che porta a decisioni più rapide ed efficaci, riducendo l’incertezza e l’ansia legate al lavoro.
      4. Crescita Professionale: Il coaching organizzativo aiuta i dipendenti a identificare le proprie ambizioni professionali e a sviluppare piani di crescita professionale. Questo senso di progresso e realizzazione personale contribuisce significativamente al loro benessere complessivo.

      Come rendere più efficace il coaching organizzativo:

      1. Identificazione delle Necessità: Condurre valutazioni delle competenze e delle esigenze dei dipendenti per identificare le aree in cui il coaching organizzativo può essere più efficace.
      2. Selezione di Coach Competenti: Assicurarsi di selezionare coach esperti e qualificati che comprendano le dinamiche organizzative e possano instaurare rapporti fiduciosi con i dipendenti.
      3. Programmi Personalizzati: Creare programmi di coaching personalizzati che soddisfino le esigenze individuali dei dipendenti, concentrandosi su obiettivi specifici e misurabili.
      4. Valutazione Continua: Monitorare i progressi dei dipendenti e raccogliere feedback per adattare i programmi di coaching e garantire risultati significativi nel miglioramento del benessere organizzativo.

      In conclusione, il coaching organizzativo rappresenta una risorsa preziosa per le aziende che desiderano investire nel benessere dei loro dipendenti. Attraverso il supporto e l’orientamento personalizzati offerti dal coaching, i dipendenti possono superare le sfide, sviluppare le proprie capacità e contribuire in modo significativo al successo dell’organizzazione. Implementare programmi di coaching organizzativo mostra un impegno tangibile nel migliorare il benessere dei dipendenti, creando un ambiente lavorativo in cui l’apprendimento, la crescita e il benessere sono al centro della cultura aziendale.

      Se desideri una consulenza personalizzata riguardo le prestazioni lavorative della tua azienda, se sei convinto che in questo periodo di cambiamento vi sia necessità di ripensare alle modalità lavorative, se credi che il benessere dei tuoi dipendenti e della tua azienda sia importante, puoi richiedere maggiori informazioni chiamandoci allo 06 51 31 400 oppure scrivi un’email all’indirizzo info@saperessere.com.

      Richiedi la tua consulenza




        Accetto l'informativa sulla Privacy: *

        [recaptcha size:compact]

        29 Set 2023
        Apprendistato

        Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

        PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

        Titolo

        “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 14

        Modalità

        • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
        • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

        Contenuto

        1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
        2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
        3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
        4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

        Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

        Programma dei corsi Apprendistato

        Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

        Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

        Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

          Raccontaci la tua esigenza:

          Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

          Nome Azienda:

          Nome Referente

          E-mail: (obbligatorio)

          Accetto l'informativa sulla Privacy: *

          29 Set 2023
          Apprendistato

          Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

          SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

          Titolo

          “Comunicazione e Competenze relazionali – 2° annualità” – Codice Edizione 12

          Modalità

          • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
          • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

          Contenuto

          1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
          2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
          3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
          4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
          5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

          Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

          Programma dei corsi Apprendistato

          Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

          Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

          Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

            Raccontaci la tua esigenza:

            Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

            Nome Azienda:

            Nome Referente

            E-mail: (obbligatorio)

            Accetto l'informativa sulla Privacy: *

            11 Set 2023

            Studio Saperessere Srl, Ente Formativo accreditato presso la Regione Lazio e operante da più di dieci anni nella Consulenza Aziendale e nella Formazione Finanziata, è alla ricerca di docenti/formatori con cui collaborare per corsi di formazione aziendali di varie tematiche sia online che in presenza.

            Sei un docente/formatore e cerchi nuove possibilità di collaborazione? Mandaci il tuo cv all’indirizzo info@saperessere.com nel testo dell’email la tua principale competenza e indicando in oggetto “CV Docente/Formatore [materia di competenza]” (es. “CV Docente/Formatore Lingua Inglese”).

            Requisiti comuni: una spiccata attitudine alla comunicazione, competenze organizzative, minima conoscenza dei software informatici, tecniche di coinvolgimento dell’aula, esperienza pregressa nella formazione per adulti.

            Tipologia di inserimento e contratto: sarà valuta in fase di selezione e commisurata all’esperienza del candidato.

            Tutte le candidature saranno valutate coerentemente al D.Lgs. 198/2006 sulle pari opportunità e dovranno essere accompagnate dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali, che saranno gestiti ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016.

            formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

            Per l’invio della candidatura fare riferimento all’indirizzo email:

            info@saperessere.com

            formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

              *Nome

              *Cognome

              *La tua email

              *Allego il mio cv (formato accettato max 3Mb: pdf, doc, docx, odt)

              *Accetto l'informativa sulla Privacy:

              [recaptcha size:compact]

              formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

              formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

              formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

              formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

              3 Ago 2023

              In partenza a settembre il corso "Formazione teorico pratica propedeutica alla qualifica di Operatore per l’autonomia e la comunicazione"

              Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

              GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

              Il Percorso 3 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede la riqualificazione (reskilling) per lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, caratterizzata da un innalzamento del livelli di qualificazione.

              Formazione teorico pratica propedeutica alla qualifica di Operatore per l’autonomia e la comunicazione

              Il corso si svolgerà a partire da lunedì 18/09/2023 fino a lunedì 27/11/2023, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 15:30

              Il corso proposto si articola in n.9 Moduli e prevede una formazione pratica in azienda in affiancamento ad un tutor aziendale.

              Modulo 1 – Inquadramento della professione

              Modulo 2 – La formulazione dell’impianto educativo

              Modulo 3 – Accompagnamento alla persona

              Modulo 4 – Sviluppo dei processi di apprendimento

              Modulo 5 – Facilitazione alla comunicazione

              Modulo 6 – Gestione di dinamiche di gruppo

              Modulo 7 – Informazione ai lavoratori

              Modulo 8 – Pari opportunità

              Modulo 9 – Formazione on the job

              Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

              Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

              PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

              Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

              Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

              1 Ago 2023

              In partenza la seconda edizione del corso GOL "Formazione professionale per le funzioni di gestione merci, consegna e spedizione"

              Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

              GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

              Il Percorso 2 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede l’aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

              Formazione professionale per le funzioni di gestione merci, consegna e spedizione – 2° Ed.

              Il corso prevede 5 Moduli.

              Modulo 1 ­– La gestione delle spedizioni

              Modulo 2 ­– Competenze relazionali e di problem solving

              Modulo 3 ­– Pianificazione e gestione dei flussi di lavoro

              Modulo 4 ­– Tipologie di prodotti e packaging

              Modulo 5 ­– Carico e scarico merci in sicurezza

              Qui al lato trovi le date programmate per i mesi di settembre e ottobre.

              Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

              Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

              PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

              Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

              Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

              1 Ago 2023
              Apprendistato

              Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

              SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

              Titolo

              “Comunicazione e Competenze relazionali – 2° annualità” – Codice Edizione 10

              Modalità

              • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
              • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

              Contenuto

              1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
              2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
              3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
              4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
              5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

              Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

              Programma dei corsi Apprendistato

              Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

              Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

              Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

                Raccontaci la tua esigenza:

                Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

                Nome Azienda:

                Nome Referente

                E-mail: (obbligatorio)

                Accetto l'informativa sulla Privacy: *

                1 Ago 2023
                Apprendistato

                Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

                PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

                Titolo

                “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 9

                Modalità

                • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
                • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

                Contenuto

                1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
                2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
                3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
                4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

                Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

                Programma dei corsi Apprendistato

                Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

                Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

                Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

                  Raccontaci la tua esigenza:

                  Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

                  Nome Azienda:

                  Nome Referente

                  E-mail: (obbligatorio)

                  Accetto l'informativa sulla Privacy: *

                  Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
                  Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy