info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

News

11 Set 2023

Studio Saperessere Srl, Ente Formativo accreditato presso la Regione Lazio e operante da più di dieci anni nella Consulenza Aziendale e nella Formazione Finanziata, è alla ricerca di docenti/formatori con cui collaborare per corsi di formazione aziendali di varie tematiche sia online che in presenza.

Sei un docente/formatore e cerchi nuove possibilità di collaborazione? Mandaci il tuo cv all’indirizzo info@saperessere.com nel testo dell’email la tua principale competenza e indicando in oggetto “CV Docente/Formatore [materia di competenza]” (es. “CV Docente/Formatore Lingua Inglese”).

Requisiti comuni: una spiccata attitudine alla comunicazione, competenze organizzative, minima conoscenza dei software informatici, tecniche di coinvolgimento dell’aula, esperienza pregressa nella formazione per adulti.

Tipologia di inserimento e contratto: sarà valuta in fase di selezione e commisurata all’esperienza del candidato.

Tutte le candidature saranno valutate coerentemente al D.Lgs. 198/2006 sulle pari opportunità e dovranno essere accompagnate dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali, che saranno gestiti ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016.

formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

Per l’invio della candidatura fare riferimento all’indirizzo email:

info@saperessere.com

formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

    *Nome

    *Cognome

    *La tua email

    *Allego il mio cv (formato accettato max 3Mb: pdf, doc, docx, odt)

    *Accetto l'informativa sulla Privacy:

    [recaptcha size:compact]

    formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

    formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

    formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

    formazione aziendale formazione azienda formatore formatori lavoro cv competenze comunicazione insegnamento docente formazione formatori

    3 Ago 2023

    In partenza a settembre il corso "Formazione teorico pratica propedeutica alla qualifica di Operatore per l’autonomia e la comunicazione"

    Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

    GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

    Il Percorso 3 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede la riqualificazione (reskilling) per lavoratori lontani dal mercato e competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, caratterizzata da un innalzamento del livelli di qualificazione.

    Formazione teorico pratica propedeutica alla qualifica di Operatore per l’autonomia e la comunicazione

    Il corso si svolgerà a partire da lunedì 18/09/2023 fino a lunedì 27/11/2023, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 15:30

    Il corso proposto si articola in n.9 Moduli e prevede una formazione pratica in azienda in affiancamento ad un tutor aziendale.

    Modulo 1 – Inquadramento della professione

    Modulo 2 – La formulazione dell’impianto educativo

    Modulo 3 – Accompagnamento alla persona

    Modulo 4 – Sviluppo dei processi di apprendimento

    Modulo 5 – Facilitazione alla comunicazione

    Modulo 6 – Gestione di dinamiche di gruppo

    Modulo 7 – Informazione ai lavoratori

    Modulo 8 – Pari opportunità

    Modulo 9 – Formazione on the job

    Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

    Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

    PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

    Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

    Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

    1 Ago 2023

    In partenza la seconda edizione del corso GOL "Formazione professionale per le funzioni di gestione merci, consegna e spedizione"

    Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

    GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

    Il Percorso 2 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede l’aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

    Formazione professionale per le funzioni di gestione merci, consegna e spedizione – 2° Ed.

    Il corso prevede 5 Moduli.

    Modulo 1 ­– La gestione delle spedizioni

    Modulo 2 ­– Competenze relazionali e di problem solving

    Modulo 3 ­– Pianificazione e gestione dei flussi di lavoro

    Modulo 4 ­– Tipologie di prodotti e packaging

    Modulo 5 ­– Carico e scarico merci in sicurezza

    Qui al lato trovi le date programmate per i mesi di settembre e ottobre.

    Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

    Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

    PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

    Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

    Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

    1 Ago 2023
    Apprendistato

    Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

    SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

    Titolo

    “Comunicazione e Competenze relazionali – 2° annualità” – Codice Edizione 10

    Modalità

    • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
    • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

    Contenuto

    1. Autodiagnosticarsi e autovalutarsi per intraprendere un processo di autovalutazione personale e professionale.
    2. Apprendere ad apprendere: identificare le proprie strategie di apprendimento e le diverse opportunità che gli sono offerte.
    3. Comunicare e cooperare: conoscere le regole del processo comunicativo.
    4. Diagnosticare e risolvere problemi individuare le modalità e le strategie che si utilizzano per diagnosticare una situazione e per risolvere un problema.
    5. Miglioramento continuo della qualità per valutare e sviluppare una metodologia volta al miglioramento della qualità all’interno della propria organizzazione.

    Ecco le date dell'edizione della II Annualità in programma:

    Programma dei corsi Apprendistato

    Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

    Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

    Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

      Raccontaci la tua esigenza:

      Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

      Nome Azienda:

      Nome Referente

      E-mail: (obbligatorio)

      Accetto l'informativa sulla Privacy: *

      1 Ago 2023
      Apprendistato

      Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio per la formazione continua, propone un nuovo calendario di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti.

      PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore)

      Titolo

      “Competenze di base e trasversale – 1° annualità” – Codice Edizione 9

      Modalità

      • 50% delle ore in presenza presso la nostra sede sita in Circonvallazione Ostiense 80, 00154 Roma (Metro B Garbatella).
      • 50% delle ore in formazione a distanza tramite la piattaforma Jforma.

      Contenuto

      1. Sicurezza sul lavoro con riferimento ad aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro.
      2. Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
      3. Comunicazione e competenze relazionali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
      4. Organizzazione ed economia, ovvero i principi e le modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa.

      Ecco le date dell'edizione della I Annualità in programma:

      Programma dei corsi Apprendistato

      Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio.

      Studio Saperessere seguirà tutta la procedura di registrazione e iscrizione al nuovo sistema regionale per l’apprendistato (SIGEM).

      Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito:

        Raccontaci la tua esigenza:

        Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

        Nome Azienda:

        Nome Referente

        E-mail: (obbligatorio)

        Accetto l'informativa sulla Privacy: *

        21 Lug 2023

        Studio Saperessere chiude per le ferie estive dal 14 al 18 agosto.

        Come ogni anno prepariamo qualche anticipazione delle attività che ci aspettano al rientro delle vacanze, per essere pronti a cogliere le migliori opportunità.

        Da ottobre il corso gratuito del progetto DIGITABLE: DIGital Inclusive Trainers for AccessiBLE Education

        Siamo lieti di presentarvi il CORSO PER FORMATORI DIGITALI INCLUSIVI‼️

        Il corso per Formatori Digitali Inclusivi fa parte del progetto europeo DIGITABLE, è totalmente GRATUITO e si svolgerà da remoto a partire dal 07 ottobre.

        Lo scopo del corso è:

        • Sviluppare APPROCCI E METODI DIDATTICI INNOVATIVI in grado di massimizzare l’apprendimento online, coinvolgere la classe, valorizzarne la diversità e rendere i corsi realmente accessibili e inclusivi
        • Conoscere e acquisire dimestichezza sull’utilizzo di STRUMENTI DIGITALI utili a sviluppare e realizzare una formazione centrata sul discente e sul interazione all’interno del gruppo classe

        Il Corso ha una durata totale di 47 ore ed è così strutturato:

        FORMAZIONE ONLINE SINCRONA della durata 34 ore, composta da 5 moduli:

        1. La formazione da remoto: i fattori chiave della Digital Transformation ed il potere dell’inclusività
        2. Il formatore digitale inclusivo: come adattare le proprie competenze e la propria mentalità al nuovo contesto di formazione digitale inclusiva
        3. Inclusive design: come progettare lezioni online ingaggianti ed inclusive
        4. L’Apprendimento online: metodi per facilitare la partecipazione alle attività di formazione
        5. Strumenti digitali: per una formazione innovativa ed accessibile

        FORMAZIONE ONLINE ASINCRONA della durata 1 ora durante la quale ogni partecipante potrà accedere liberamente a:

        • Materiali interattivi di approfondimento
        • Esercitazioni
        • Esempi di best practices

        CORSO PILOTA

        Al termine del corso, i partecipanti, divisi in gruppi progetteranno ed erogheranno una lezione di 2 ore diretta a classi miste, formate da persone con e senza disabilità sensoriali.

        Per iscriversi al corso è necessario compilare il form cliccando sul tasto qui in basso.

        Affrettati: le iscrizioni sono aperte fino al 21 settembre (capienza massima del corso 30 partecipanti).

        Iscriviti al Corso Gratuito

        Servizi per il lavoro: le misure della Regione Lazio per sostenere l’occupazione

        Il programma GOL

        Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato finanziato l’Avviso Pubblico per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).

        Il programma GOL ha l’obiettivo di facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro attraverso il miglioramento delle competenze professionali e le attività di orientamento, accompagnamento al lavoro e formazione.

        Sono stati già avviati 5 corsi del catalogo formativo offerto da Studio Saperessere. Scopri quali sono gli altri corsi oppure scrivi all’indirizzo formazione@saperessere.com per ulteriori informazioni inserendo in oggetto “Info GOL“.

        Catalogo Formativo

        Apprendistato

        Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio e Regione Sardegna per la formazione continua, segue la progettazione, l’erogazione e il monitoraggio sulla piattaforma regionale di tutto il processo di apprendistato per le PMI, garantendo il supporto alla funzione HR per la conformità delle attività con tutti gli obblighi di legge nazionali e regionali. La formazione per apprendisti, 40% in aula virtuale e 60% in presenza, è totalmente gratuita per le PMI ed erogata mediante piattaforme digitali dedicate, che garantiranno il regolare svolgimento dei corsi assicurando l’interazione online tra docenti e allievi.

        Adempi anche tu all’obbligo formativo dei tuoi apprendisti personalizzando i piani formativi con i nostri consulenti. Richiedi una consulenza gratuita all’indirizzo formazione@saperessere.com inserendo in oggetto all’email “Apprendistato 2023”.

        Tutte le info

        Bene, ora siamo pronti anche noi ad entrare in modalità ferie. Studio Saperessere resterà chiuso, da lunedì 14 a venerdì 18 agosto.

        Le attività riprenderanno a partire da lunedì 21 agosto 2023.

        Buone Vacanze a tutti!

        17 Lug 2023

        A settembre partono tre nuovi corsi GOL

        Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

        GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

        Tutti i corsi si svolgeranno in presenza nella sede legale di Studio Saperessere, in Circonvallazione Ostiense 80, Roma.

        I titoli dei corsi in partenza

        Graphic e web design: tecniche per la progettazione e realizzazione di contenuti web aziendali

        A partire dal 04/09/2023 fino al 11/10/2023 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9:30 alle ore 15:30

        Il corso si articola in 6 Moduli:

        Modulo 1 ­– Comunicazione strategie imprenditoriali; il ruolo del graphic and web design

        Modulo 2 – Media design (ambienti digitali)

        Modulo 3 – Elementi di grafica digitale

        Modulo 4 – Progettazione e realizzazione di siti web

        Modulo 5 – User experience

        Modulo 6 – Project work

        Formazione professionale per attività amministrativa di ufficio gestione ed elaborazione paghe

        A partire dal 05/09/2023 fino al 03/10/2023 il martedì e il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 15:30

        Il corso si articola in 4 Moduli:

        Modulo 1 – Tecniche di informatica per l’elaborazione paghe

        Modulo 2 – Sistemi/software gestionali per le attività amministrative

        Modulo 3 – Principi di amministrazione e contabilità

        Modulo 4 – Organizzazione aziendale

        L’accoglienza nel settore turistico: il reparto front office

        A partire dal 11/09/2023 fino al 08/11/2023 il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9:30 alle ore 15:30

        Il corso proposto si articola in n.9 Moduli:

        Modulo 1 – Caratteristiche e tendenze del settore turistico

        Modulo 2 – Marketing ricettivo

        Modulo 3 – Gestione del cliente

        Modulo 4 – La soddisfazione dei clienti

        Modulo 5 – Le fasi del lavoro

        Modulo 6 – Come costruire un gruppo di successo

        Modulo 7 – Informazione e formazione ai lavoratori

        Modulo 8 – Pari opportunità

        Modulo 9 – Esercitazioni

        Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

        Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

        PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

        Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

        Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

        21 Giu 2023

        In partenza i due corso del Percorso 2 Intervento 1 del programma GOL

        Il programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) è un’azione, prevista dal PNRR e gestita da ANPAL Servizi, atta a migliorare l’inserimento o il reinserimento lavorativo di lavoratori cosiddetti “fragili”, persone disoccupate o senza sostegni, che necessitano di percorsi di (ri)qualificazione delle competenze per rispondere alle necessità del mercato del lavoro.

        GOL prevede servizi di orientamento personalizzato, individuale o in piccoli gruppi, mirato a percorsi di accompagnamento al lavoro. Attraverso un’attenta valutazione delle competenze e incontri di orientamento al lavoro, si procede con la proposta di uno dei 5 percorsi elencati di seguito, al fine di accompagnare la persona al reinserimento nel mondo del lavoro.

        Il Percorso 2 del programma GOL (Garanzia occupabilità dei lavoratori) prevede l’aggiornamento (upskilling) – per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

        Formazione professionale per funzioni di back-office e segreteria

        Il corso proposto si articola in n. 4 Moduli:

        Modulo 1 – Informatica per attività di ufficio

        Modulo 2 – Amministrazione e contabilità

        Modulo 3 – Organizzazione aziendale

        Modulo 4 – Gestione del cliente

        Qui al lato trovi le date programmate per il mese di luglio.

        Formazione professionale per le funzioni di gestione merci, consegna e spedizione

        Il corso prevede 5 Moduli.

        Modulo 1 ­– La gestione delle spedizioni

        Modulo 2 ­– Competenze relazionali e di problem solving

        Modulo 3 ­– Pianificazione e gestione dei flussi di lavoro

        Modulo 4 ­– Tipologie di prodotti e packaging

        Modulo 5 ­– Carico e scarico merci in sicurezza

        Qui al lato trovi le date programmate per il mese di luglio.

        Per partecipare al programma basta rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali (CPI).

        Studio Saperessere dispone di una rete di orientatori e orientatrici che ha raggiunto più di 300 utenti per individuare insieme a loro quali sono le loro prospettive lavorative e quali competenze necessitano aggiornare per poterle raggiungere.

        PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

        Se desideri ricevere maggiori informazioni su GOL e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com o all’indirizzo mgemei@saperessere.com.

        Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

        19 Giu 2023

        Tutte le novità del Contratto di Ricollocazione 2023 della Regione Lazio

        COME ACCEDERE ALLA MISURA

        Per accedere alla misura è necessario prendere appuntamento al centro per l’impiego per:

        • la verifica dei requisiti;
        • il rilascio della DID;
        • sottoscrizione del patto di servizio con il CPI;
        • firma del CdR.

        L’adesione alla misura è possibile dal 03/04/23 al 30/06/2025, fino ad esaurimento risorse.

        DESTINATARI

        Il CdR 2023 è rivolto a disoccupati residenti nella Regione Lazio, tra i 35 e i 55 anni compiuti alla data della sottoscrizione del CdR (contratto di ricollocazione), ivi compresi coloro che sono in possesso di regolare permesso di soggiorno ed i soggetti iscritti al collocamento mirato (legge n. 68 del 12 marzo 1999).

        Si considerano in stato di disoccupazione, oltre a coloro che non svolgono attività lavorativa, anche i lavoratori il cui reddito annuo da lavoro risulta pari o inferiore ad € 8.145,00 lordo annuo nel caso di reddito da lavoro dipendente o di € 4.800,00 nel caso di redditi da lavoro autonomo.

        Non è ammessa la partecipazione da parte di soggetti impegnati in altre misure di politica attiva e di accompagnamento al lavoro realizzate con il finanziamento di programmi regionali o nazionali.

        I SERVIZI OFFERTI DA NOI

        Studio Saperessere offre ai beneficiari del CdR i seguenti servizi:

        • Orientamento specialistico (12 Ore) – con l’obiettivo di definire il percorso di lavoro che l’utente vuole intraprendere e definizione della strategia di azione più adeguata.
        • Accompagnamento al lavoro (36h) – allo scopo di perseguire gli obiettivi di carriera in relazione alle necessità, alle caratteristiche e ai desideri individuali dell’utente e attuare strategie di azione concrete volte alla ricollocazione;
          • per il lavoro subordinato – preparare l’utente ai colloqui di lavoro, tramite la redazione del CV, della lettera di presentazione e allenare alle domande stimolo poste durante il colloquio;
          • per il lavoro autonomo – obiettivi: supportare l’utente nella creazione e gestione d’impresa, tramite la redazione di un business plan e affiancamento nella fase di start-up, e l’utilizzo/proposizione di strumenti di comunicazione e marketing, gestione aziendale ed elementi di finanza.
        • Nel caso di lavoro subordinato:
          • È possibile, all’interno del periodo di durata del CdR, attivare un tirocinio extracurriculare per la durata massima di 2 mesi non prorogabili con lo scopo di favorire la conoscenza tra l’utente e un potenziale datore di lavoro.
          • saranno presentato almeno 2 colloqui di selezione.

         

        DURATA DELLA MISURA

        La durata del CdR è di 6 mesi dalla sottoscrizione (salvo il conseguimento anticipato del risultato o eventuali sospensioni o proroghe possibili in casi specifici). I CdR che comprendono il mese di Agosto sono prolungati di 1 mese.

        PER INFORMAZIONI NON ESITARE A CONTATTARCI

        Se desideri ricevere maggiori informazioni su Ricollocazione Generazione e/o avere accesso ai nostri servizi, chiamaci allo 065131400 oppure scrivi un’email all’indirizzo servizilavoro@saperessere.com.

        Un nostro consulente si metterà in contatto con te per trovare la persona che abbia le competenze adatte alle esigenze e al futuro ella tua azienda!

        16 Giu 2023

        La tua azienda aderisce a FonARCom? C’è una novità per te!

        FonARCom supporta la C.I.G.S. con percorsi di incremento della professionalità e riqualificazione dei lavoratori beneficiari, finalizzati a favorire il mantenimento del livello occupazionale nell’impresa.

        Con tale obiettivo FonARCom finanzierà la formazione dei cassaintegrati utilizzando il rimborso di 14 milioni di € relativi al prelievo forzoso delle annualità 2022/2023.

        Il rimborso sarà impegnato da FonARCom per il finanziamento di uno strumento specifico ad Avviso, per la formazione dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro. Potranno beneficiarne anche le aziende titolari di Conto Formazione o aderenti ad uno SDI;  inoltre, sarà previsto un aumento dei massimali di beneficio per azienda rispetto ai normali strumenti del Fondo.

        Desideri maggiori informazioni circa la situazione della tua azienda e le opportunità riservate ad essa?

        La nostra consulenza esperta risponderà ai tuoi dubbi e ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle esigenza della tua azienda.

        Scopri gli altri strumenti FonARCom

          Raccontaci la tua esigenza:

          Nome Azienda:

          Nome Referente (richiesto)

          La tua email

          Il tuo recapito telefonico

          Sei già iscritto a Fonarcom?

          Sei già iscritto ad altro fondo?

          Accetto l'informativa sulla Privacy: *

          Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
          Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy