Quando si progetta un corso di formazione spesso i progettisti si interrogano su quale sia la differenza tra Metodo, Tecnica e Metodologia.
Vediamo brevemente di fare un po’ di chiarezza.
Metodologia
La metodologia è una riflessione sulla trasformazione di un’idea o un modello di riferimento in azione formativa concreta. Si intende, quindi, un insieme di procedure, regole e pratiche da utilizzare all’interno di un progetto formativo.
Quindi, si riferisce all’approccio o all’insieme di approcci pratici di riferimento.


Metodo
Il metodo si riferisce invece al particolare modo di procedere, ed è in stretto rapporto con la metodologia di riferimento e con i mezzi scelti per le attività in aula.
Il metodo, quindi, riguarda i principi e i concetti alla base dell’azione formativa.
E la Tecnica?
La tecnica riguarda il COME, ovvero lo specifico modo di lavorare in aula in riferimento all’insieme di mezzi, materiali, procedure e strumenti.
Si riferisce, quindi, ai procedimenti utilizzati in aula per il raggiungimento degli obiettivi.

Studio Saperessere offre servizi di Consulenza alle aziende al fine di semplificare i processi interni orientando lo sviluppo del personale verso logiche di priorità e utilità.