HR Integrated Development. Diventare Tecnico nella Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.

Si è appena conclusa la prima edizione del corso HR Integrated Development, un Academy-Master che ha dato la possibilità, ai laureati in discipline psico-sociali e socio-economiche, di ottenere la qualifica di Tecnico nella gestione e sviluppo delle risorse umane, ed i risultati sono stati ottimi.

Il corso, finanziato dalla Regione Lazio e organizzato da Studio Saperessere in partenariato con Performare è stato una grande opportunità per chi ha investito sulla propria formazione ed ha così raggiunto un obiettivo importante, ovvero quello di entrare in contatto con la realtà lavorativa attraverso una community, una piazza virtuale, dove effettuare scambi di informazioni con le aziende che contano e consultare eventuali offerte di lavoro.

Il master HRID ha creato di fatto una nuova professione, in cui utilizzare le competenze acquisite nell’ambito delle Risorse Umane, all’interno di uno scenario digitale, un palcoscenico moderno e attuale.

Grazie ad un percorso formativo della durata di sette mesi, che ha previsto lezioni in aula, e-learning, simulazioni, gruppi di discussione e tanto altro, gli studenti hanno acquisito padronanza di molti strumenti con i quali hanno sfruttato al massimo le potenzialità del web, per raggiungere facilmente i propri obiettivi. I corsisti hanno inoltre effettuato un periodo di stage ed un percorso di accreditamento presso importanti aziende, e quest’anno hanno aderito: Enel, Arci, Croce Rossa, Roma Multiservizi, Adecco, IRS Europa, Open Fiber e Contatto Lavoro e Studio Saperessere.

Una piazza virtuale, un’occasione reale.

Sul portale è presente una community, uno spazio virtuale dove i corsisti pubblicano il loro portfolio, scambiano informazioni con lo staff e con i propri colleghi, e dove le aziende possono visionare tutto il materiale, per selezionare i candidati più adatti alle proprie esigenze. Gli aspiranti corsisti che vogliono frequentare le prossime edizioni, possono approfondire tutti gli aspetti di cui è composto il corso, riconosciuto dalla Regione Lazio: ben 8 moduli, per 6 ore al giorno, per 30 ore settimanali, per formare nuove figure professionali pronte per essere inserite nel mondo del lavoro, grazie alle competenze acquisite e ad un programma studiato e realizzato ad hoc.

Come accedere ad una nuova professione.

L’edizione appena conclusa, con ottimi risultati, è solo il primo passo e chi ha completato la formazione, avrà la possibilità di entrare nel mondo del lavoro in modo più rapido ed efficiente. Presto partiranno nuovi corsi, seguiteci quindi per conoscere nel dettaglio le modalità di partecipazione alla prossima edizione e per essere aggiornati su tutte le novità.





    Accetto l'informativa sulla Privacy: