Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) è il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua dei dipendenti delle imprese operanti nei settori del Credito e delle Assicurazioni ad esso aderenti.

Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) ha pubblicato tre nuovi avvisi, aperti fino al 31 dicembre 2018:

Avviso 1/18 Piani aziendali, settoriali e territoriali

L’Avviso finanzia piani aziendali, settoriali e territoriali per sviluppare l’occupabilità, l’adattabilità, le competenze dei lavoratori e la capacità competitiva delle imprese.

Finanziamento: la dote finanziaria, di 29.000.000,00, è suddivisa in due finestre di presentazione, entrambe da € 14.500.000,00: la prima valida dal 4 aprile al 31 luglio 2018 e la seconda valida dal 3 settembre al 31 dicembre 2018.

Presentazione: le domande di finanziamento potranno essere presentate esclusivamente on-line dal 4 aprile al 31 luglio e dal 3 settembre al 31 dicembre 2018.

I requisiti indispensabili per poter accedere ad un piano formativo sono:

a) adesione entro il 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018);

b) contribuzione complessiva, al 31 marzo 2018, uguale o maggiore di € 3.000,00;

c) essere in regola, a decorrere dalla dichiarazione contributiva relativa a gennaio 2013, con l’inserimento nel sistema informatico CFI (Contribuzione Fondo Interprofessionale) dei dati relativi alle dichiarazioni mensili presentate all’INPS;

d) numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018), esclusi i dirigenti, pari o superiore a 501;

e) numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018), esclusi i dirigenti, minore di 501 ma appartenenza ad un Gruppo la cui Capofila rispetti il requisito di cui alla precedente lettera d).

Ogni impresa ha diritto ad un finanziamento correlato al numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018), esclusi i dirigenti. Nella tabella seguente sono riportate le classi di finanziamento:

Avviso 2/18 Piani individuali

L’Avviso finanzia la formazione individuale di lavoratori e lavoratrici della aziende bancarie e assicurative.

Finanziamento: la dotazione finanziaria dell’Avviso è di € 4.000.000,00.

Presentazione: le domande di finanziamento potranno essere presentate esclusivamente on-line, a partire dal 2 maggio 2018.

I requisiti indispensabili per poter presentare una domanda di finanziamento sono:

a) adesione effettuata entro il 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018);

b) essere in regola, a decorrere dalla dichiarazione contributiva relativa a gennaio 2013, con l’inserimento nel sistema informatico CFI (Contribuzione Fondo Interprofessionale) dei dati relativi alle dichiarazioni mensili presentate all’INPS.

Ogni impresa ha diritto ad un finanziamento complessivo correlato al numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018), esclusi i dirigenti. Nella tabella seguente sono riportate le classi di finanziamento e il numero massimo di lavoratori coinvolgibili, nelle stesse date e orari.

Avviso 3/18 Per le aziende bancarie e assicurative di dimensioni minori – Piani aziendali, settoriali e territoriali

L’Avviso finanzia piani aziendali, settoriali e territoriali finalizzati all’aggiornamento e alla riqualificazione dei lavoratori e delle lavoratrici delle aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori.

Finanziamento: la dotazione finanziaria dell’Avviso è di € 4.000.000,00.

Presentazione: le domande di finanziamento potranno essere presentate esclusivamente on-line, a partire dal 4 aprile 2018.

I requisiti indispensabili per poter accedere ad un piano formativo sono:

a) adesione effettuata entro il 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018);

b) avere un numero di dipendenti iscritti al Fondo al 31 marzo 2018 (competenza febbraio 2018) non superiore a 500 unità, esclusi i dirigenti. Sono escluse le imprese che appartengono ad un Gruppo la cui Capofila abbia più di 500 dipendenti, esclusi i dirigenti;

c) essere in regola, a decorrere dalla dichiarazione contributiva relativa a gennaio 2013, con l’inserimento nel sistema informatico CFI (Contribuzione Fondo Interprofessionale) dei dati relativi alle dichiarazioni mensili presentate all’INPS.

Cosa possiamo fare per te

Studio Saperessere si propone come partner nella presentazione delle proposte progettuali, attraverso i seguenti servizi:

  • Scouting dei finanziamenti disponibili
  • Analisi del contesto aziendale e dei fabbisogni formativi
  • Progettazione del piano formativo e finanziario
  • Presentazione del piano presso gli enti finanziatori
  • Erogazione del piano
  • Gestione faculty dei docenti
  • Rendicontazione

Presenta il tuo piano formativo con Saperessere

Per spiegarci le tue esigenze scrivi a formazionefinanziata@saperessere.com o compila il modulo che segue:





    Accetto l'informativa sulla Privacy: