
Save the date! 23-24 Maggio 2016 a Roma, in piazza San Silvestro, piazza del Popolo e piazza della Repubblica si tiene la seconda edizione del Festival della Psicologia organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Lazio con il patrocinio del Ministero della Salute.
Due giornate fuori dagli studi, in tre delle principali piazze romane, per far incontrare professionisti del settore e persone comuni con l’obiettivo di far conoscere le potenzialità della psicologia applicate in differenti contesti di vita quotidiana. Temi diversi verranno presentati nelle tre piazze:
- Sport: biofeedback nella gestione dello stress. Qualità della vita e prestazione sportiva (Piazza della Repubblica)
- Lavoro: sviluppo di competenze, formazione professionale e strategie per migliorare il curriculum (Piazza della Repubblica)
- Alimentazione: migliorare il proprio rapporto con il cibo e imparare a distinguere tra fame nervosa e fame naturale (Piazza del Popolo)
- Cronicità: nuovi percorsi nella gestione dello stress nella malattia cronica (Piazza del Popolo)
- Scuola: riflessioni sulle principali difficoltà che incontri, come genitore, nel motivare tuo figlio nei compiti a casa (Piazza San Silvestro)
- Perinatalità: per parlare di sonno, allattamento, alimentazione, gelosia, “capricci”, cambiamenti nella coppia, ingresso al nido o all’asilo, umore dei genitori, comportamento di bimbi e bimbe, gestione dei conflitti (Piazza San Silvestro)
L’iniziativa prevede, inoltre, la possibilità di accedere in maniera semplificata a servizi psicologici.
Dal sito web dedicato all’iniziativa, http://www.festivalpsicologia.it/, è possibile scaricare un voucher per prenotare una prima visita gratuita con il professionista scelto (tra quelli aderenti al festival).