info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

CORSO WEB MARKETING

WM

Calendario da definire / on demand

Presso il centro di formazione
Studio Saperessere

Circonvallazione Ostiense, 80, Roma

Presentazione

Il corso Web Marketing viene svolto in due giornate consecutive e mira a fornire una panoramica sulle caratteristiche del marketing on-line, incluse alcune considerazioni sull’utilizzo dei cosiddetti strumenti “social”, e sulle principali differenze con il marketing tradizionale.

La creazione di un sito web, le conversioni degli utenti del sito in clienti, il corporate blog, il content marketing, le strategie SEO e SEM, l’Email marketing, il social media marketing e la web reputation: sono azioni oggi imprescindibili per quanti vogliono affermarsi online in un mercato sempre più complesso e competitivo. Molti, infatti, comprendono la necessità di essere presenti sul web per sfruttarne le grandi opportunità ma pochi conoscono le tecniche e l’essenza stessa del digital marketing.

Obiettivi

A completamento del corso i partecipanti raggiungeranno i seguenti obiettivi:

  • Conoscere le principali differenze tra il marketing web e quello tradizionale;
  • Capire come poter valorizzare il proprio sito (aziendale o personale) per migliorare la retention;
  • Conoscere i processi di comunicazione/acquisto attraverso un sito web;
  • Capire come funzionano i motori di ricerca per ottimizzare il posizionamento del proprio sito;
  • Capire come comunicare attraverso Internet;
  • Conoscere i vari strumenti pubblicitari;
  • Saper sfruttare i vantaggi del marketing 2.0.

Destinatari

  • Chi opera nelle strutture marketing
  • Chi vuole avvicinarsi al mondo del web
  • Chi vuole migliorare la propria immagine sul mercato o la comunicazione verso il cliente

Il corso si svolge in due giornate e ha una durata totale di 16 ore.

Il programma del corso prevede:

  • Differenze tra web marketing e marketing tradizionale;
  • Obiettivi del marketing on-line;
  • Tipologia dei clienti web;
  • I motori di ricerca;
  • Come farsi trovare da un motore di ricerca;
  • L’architettura di un sito;
  • La comunicazione sul web;
  • Usabilità;
  • La piramide invertita;
  • I banner pubblicitari;
  • La misurazione dell’efficacia del web marketing;
  • Il marketing relazionale;
  • Il Customer Life Time Value e il Customer Retention Rate;
  • I social network.

    Nome

    Cognome

    La tua email

    Il tuo numero di telefono

    Scrivi a quale corso sei interessato ed altre esigenze:

    Accetto l'informativa sulla Privacy:

    [recaptcha size:compact]

    Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy