”Sono troppo convinta che la vita sia bella anche quando è brutta, che nascere sia il miracolo dei miracoli, vivere: il regalo dei regali. Anche se si tratta d’un regalo molto complicato, molto faticoso, a volte doloroso”
L’incontro con la malattia oncologica comporta una vera condizione di malessere psicologico. Tale disagio non è sempre connesso ad una vulnerabilità o ad una predisposizione psicopatologica, quanto piuttosto ad una condizione di “crisi” che la malattia come evento stressante imprevisto determina. Lo stile di vita che cambia, la barriera invisibile tra chi soffre e le persone accanto. Il tumore porta a ripensare il proprio progetto di vita. Qual è l’approccio all’esperienza psicologica di chi lotta contro la malattia?
La Psiconcologia è una disciplina di confine tra l’Oncologia, la Psicologia e la Psichiatria e ha come obiettivo l’attenzione costante alla qualità della vita del malato oncologico e della sua famiglia. Negli ultimi anni molte ricerche hanno dimostrato l’efficacia dell’intervento della psiconcologia e grazie a cio è cresciuta in tutto il mondo l’attenzione al “dolore psicologico” causato dalla malattia.
Studio Saperessere propone il Corso Base di Psiconcologia per conoscere questa disciplina attraverso la storia, lo sviluppo delle ricerche e gli strumenti utili per un intervento, tenendo soprattutto conto dei bisogni che ogni fase della vita richiede.
Il Corso Base di Psiconcologia è rivolto a Laureandi e Dottori in Psicologia (con laurea di primo e secondo livello), Medicina. Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Infermieri, Fiosioterapisti, Associazioni interessate al tema.