info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

Corso di formazione formatori sicurezza ai sensi del D.L. n. 81/2008

Saperessere Srl, ente formativo accreditato presso l’Associazione Nazionale Formatori Sicurezza ANFOS per rilasciare qualifiche in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, organizza presso la sua sede di Via dei Magazzini Generali 8, Roma zona Ostiense, un corso di formazione per formatori in materia di sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro, ai sensi dell’ Art.6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008 (e s.m.i.).

Contenuti del Corso

Area normativa/giuridica/organizzativa

  • D.Lsg. 81/2008
  • Dispositivi di protezione individuale e collettiva
  • Metodi per l’individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio
  • Normativa ambientale e fattori di inquinamento
  • Nozioni di primo soccorso
  • Segnali di divieto e prescrizioni correlate
  • Elementi di ergonomia
  • Documentazione da tenere per la Sicurezza
  • Registro delle verifiche periodiche
  • La Valutazione dei Rischi e il documento di Valutazione dei Rischi
  • Gestione degli infortuni, degli incidenti e dei comportamenti pericolosi
  • Misure generali di tutela della salute e delle sicurezza

Area rischi tecnici e rischi igienico-sanitari

  • Rischi Generali
  • Fattori di rischio
  • Rischi Strutturali
  • Rischi determinati da esposizione ad agenti chimici
  • Rischi determinati da carico di lavoro fisico
  • Rischi determinati da agenti biologici

Area relazioni/comunicazione

  • Conduzione e animazione dell’intervento formativo
  • Accogliere un gruppo di apprendimento
  • Iniziare efficacemente l’intervento formativo
  • Tecniche per facilitare l’apprendimento
  • Tecniche di comunicazione didattica
  • Far fronte alla stanchezza fisica e psicologica dei partecipanti
  • Chiudere positivamente l’intervento formativo
  • Tecniche e strumenti didattici per la gestione del gruppo
  • Che cos’è e come si forma un gruppo
  • Perché come utilizzare un gruppo
  • Fenomeni e processi che si sviluppano in un gruppo
  • Gestione dei partecipanti difficili
  • Sviluppo delle capacità tecniche di animazione
  • La lezione ex cathedra: quando, come e perché utilizzarla
  • Metodo dei casi: come utilizzarlo e per quali finalità
  • Role-playing: che cosa è, a che cosa serve
  • Lavori di gruppo, giochi psicologici, esercitazioni
  • Supporti didattici: imparare a usare correttamente gli strumenti
  • Monitoraggio del livello di apprendimento
  • Importanza del controllo costante del processo di apprendimento
  • Strumenti pratici per monitorare il feedback del gruppo
  • Previsione di riorientamento del modulo formativo attraverso il controllo in aula dell’apprendimento
  • Valutazione dell’intervento formativo
  • Il processo di valutazione
  • Differenza tra apprendimento e soddisfazione
  • Schede di valutazione, le diverse impostazioni

Scheda del Corso

Durata
24 ore

Sede del Corso
Via dei Magazzini Generali 8,
Roma zona Ostiense (c/o sede operativa Studio Saperessere Srl)

Calendario e orari del corso
27-Gennaio 2015 dalle 16.00-20.00
31-Gennaio 2015  dalle 9.00 alle 18.00
06-Febbraio 2015 dalle 16.00 alle 20.00
07-Febbraio 2015  dalle 9.00 alle 18.00

Attestazione
Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento

Riferimenti Normativi
Art.6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008 (e s.m.i.)

Costo
€ 450 IVA INCLUSA

Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy