info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

Digital Trainer

Live Streaming

FORMULA WEEKEND – 96 ore di formazione pratica e interattiva

Il Corso si svolgerà in modalità Live Streaming con possibilità di interazione real time con i docenti.

Digital Trainer

Info

Numero max iscritti: 15

Costo di iscrizione: compila il form in basso e riceverai tutti i dettagli della Promo Ultimi Posti

Data di inizio:

Da definirsi

Durata: 8 Weekend

Titolo conseguito: Attestato

Fruizione:

Le lezioni in live streaming si terranno il venerdì e il sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Modalità di pagamento:

Il pagamento a mezzo bonifico bancario deve avvenire nelle seguenti modalità: il 50% al momento dell’iscrizione, il 50% entro 5 giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Il corso si rivolge a

  • Progettisti
  • Formatori
  • Trainer e facilitatori

Perché Saperessere

  • Faculty di docenti esperti
  • Focus sul Digital Learning
  • Interattività e Multimedialità
  • Partenariati con aziende di portata nazionale e internazionale
  • Expertise al servizio di grandi aziende

La digital trasformation ha fortemente influenzato il mondo della formazione, portandola con rapidità verso modalità sempre più digitali. Per questo motivo i sistemi di formazione e sviluppo devono essere necessariamente ridisegnati in modo da rispondere con efficacia ai cambiamenti tipici del contesto attuale.

La sfida è quella di innovare ed implementare metodi e contenuti, ottimizzando il processo di apprendimento e coinvolgendo i partecipanti anche in contesti digitali.

Il modello di apprendimento ideato per il corso Digital Trainer viene da pratiche consolidate e funzionali per la formazione per gli adulti e la riqualificazione professionale.

L’assunto di partenza della nostra impostazione metodologica si basa sulla necessità di calibrare, all’interno del gruppo classe, momenti di stimolazione pratica e momenti di elaborazione e rielaborazione di quanto appreso affinché, attraverso la condivisione di quanto sperimentato, il docente possa compiere un processo di sistematizzazione coadiuvato dagli strumenti teorici necessari a rafforzare l’apprendimento.

L’architettura complessiva del progetto si basa su un approccio che si fonda su alcuni specifici elementi del modello di “Experiential Learning”:

L’ESPERIENZA GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO DELLE PERSONE NELLE ORGANIZZAZIONI (D. Kolb).

  • Accompagnare i formatori in un salto di paradigma che riesca a valorizzare il Know-how posseduto per svilupparlo e adattarlo al contesto digitale
  • Fornire metodi e strumenti operativi per progettare e realizzare percorsi formativi efficaci da remoto
  • Sviluppare ed implementare strategie di engagement dell’aula in modalità remota

MODULO 1: LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI NEL CONTESTO DIGITALE

  • I fattori chiave della trasformazione digitale: dati dello scenario attuale
  • La teoria del processamento dell’informazione sociale (SIP)
  • Analisi dei punti forza e debolezza della formazione digitale
  • Analisi delle esigenze e profilazione dell’utenza

MODULO 2: LA FIGURA DEL FORMATORE DIGITALE

  • Il ruolo del formatore: le abilità chiave
  • Gli stili di insegnamento: tradizionale vs digitale
  • Definire il proprio stile di insegnamento
  • Dal Social Learning al Collaborative Learning: vantaggi per l’organizzazione e modelli di facilitazione dell’apprendimento per i partecipanti

MODULO 3: LA FIGURA DEL FORMATORE DIGITALE

  • L’impatto della digitalizzazione nell’apprendimento degli adulti
  • Il formatore-tutor come facilitatore del processo di collaborative learning
  • L’attività ed i ruoli del formatore nella fase pre, intermedia e post strumenti ed applicativi del web

MODULO 4: VERSO UNA NUOVA PROGETTAZIONE

  • Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
  • Fattori che influenzano l’apprendimento: concetti, procedure, processi, principi
  • La trasformazione dell’analisi dei fabbisogni: nuovi metodi di rilevazione (typeform)

MODULO 5: LA FASE DI EROGAZIONE DA REMOTO

  • Apprendimento e curva dell’attenzione: gli impatti della digital trasformation
  • Cambiamento e comunicazione: Ripensare gli assiomi
  • Tecniche di gestione dell’aula virtuale: il gaming come strumento di engagement
  • Il feedback come strumento di miglioramento e commitment verso l’obiettivo di crescita

MODULO 6: GLI STRUMENTI DIGITALI

  • La creazione di presentazioni efficaci (Powerpoint, Prezi…)
  • Progettare un video per la formazione: integrazione di strumenti
  • Le piattaforme come strumento di collaborazione da remoto (Mentimeter, Kahoot!, Miro)
  • Gaming personalizzati: Scratch
  • L’Escape room nella formazione

MODULO 7: GLI STRUMENTI DIGITALI

  • Le piattaforme per training webinar: cosa sono e come funzionano (Big Blue Button, Teams, Zoom, Meet…)
  • Creazione corso e invito partecipanti
  • Strumenti didattici principali per i Training webinar (condivisione webcam audio, documenti, video, schermate internet, chat, sondaggi live, lavagna condivisa, aule separate, videoregistrazione…)
  • Tracciatura presenze

MODULO 8: LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DIGITALE

  • Laboratorio di progettazione digitale
  • Presentazione del lavoro

Durante il corso le lezioni teoriche verranno costantemente intervallate da video, role-playing e numerose esercitazioni pratiche interattive e multimediali.

Inoltre, il modulo finale sarà interamente dedicato alla messa in pratica delle conoscenze e delle competenze acquisite. I partecipanti si metteranno alla prova in prima persona sperimentando da subito tecniche, strumenti e metodi appresi attraverso la redazione di un project work di progettazione digitale. Alla fine delle giornate formative, è previsto un momento di restituzione e di presentazione del lavoro svolto.

Richiesta informazioni

Desideri iscriverti?

Necessiti di maggiori informazioni?

Ti piacerebbe entrare a far parte del network di professionisti di Studio Saperessere?

Puoi compilare il form qui accanto, scrivere all’indirizzo e-mail sbianconi@saperessere.com oppure puoi chiamare lo 065131400.

Ti invieremo tutte le informazioni di cui avrai bisogno. 

    Nome

    Cognome

    Azienda/Professionista

    Ruolo in azienda/Specializzazione

    Telefono

    Lascia la tua e-mail:

    Oggetto:

    Scrivici la tua esigenza:

    Come hai trovato il corso:

    Accetto l'informativa sulla Privacy:

    [recaptcha size:compact]

    Corsi correlati

    Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy