Il MoodleMoot Italia 2017, evento dedicato alla Community Italiana di Moodle, si terrà dal 28 al 30 Settembre a Roma, presso Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università di Roma. MoodleMoot Italia 2017 è organizzato dall’Associazione Italiana Utenti Moodle (AIUM), dalla Sapienza Università di Roma e dal Consortium GARR.
Saremo presenti al MoodleMoot 2017 con un nostro contributo dedicato alla all’utilizzo di Moodle nella gestione di uno strumento politica attiva del lavoro.
Da qualche giorno è stato pubblicato il programma definitivo che prevede 3 plenarie dedicate al futuro di Moodle, alla nuova release 3.4 e alla progettazione e gestione delle competenze con Moodle.
Il nostro intervento è previsto per le 18.00 di venerdì 29 settembre.
Per maggiori informazioni sull’evento: http://www.aium.it/

Programma definitivo del MoodleMoot Italia 2017
giovedì 28 settembre
17.00 20.00 Incontro tecnico
21.00 – Technical party
venerdì 29 settembre
9.00 9.30 Registrazione
9.30 10.00 Saluti delle Autorità
10.00 10.45 Plenaria 1 – Gavin Henrick: Il futuro di Moodle
10.45 11.15 Coffee break
11.15 13.15 Sessione A
Contributi / Comunicazioni
Sessione sponsor MediaTouch: Scientific virtual 3D laboratory simulation in Moodle per Università e Scuole
Sessione sponsor ReadSpeaker: ReadSpeaker per Moodle, vocalizzare i contenuti testuali migliora la fruibilità e l’accessibilità
13.15 14.30 Pausa pranzo
14.30 15.15 Plenaria 2 – Andrea Bicciolo: Caratteristiche e novità di Moodle 3.4
15.15 16.35 Sessione B
Contributi / Comunicazioni || Tutorial base || Tutorial avanzato
Sessione sponsor EasyReading: Come un font può potenziare la comprensione del testo a 360°
Sessione sponsor Wiris: Usare lo stesso editore di formule matematiche in MS Word, Google e Moodle
16.35 17.00 Coffee break
17.00 18.20 Sessione C
Contributi / Comunicazioni || Tutorial base || Tutorial avanzato
ore 18.00 Sessione C2 – Contributo a cura di Studio Saperessere:
“Gestire uno strumento di politica attiva del lavoro con Moodle“
Sessione sponsor MediaTouch: Interface design avanzato per Moodle
18.20 18.30 Coffee break / Aperitivo
18.30 20.00 Assemblea Generale dei Soci AIUM
21.00 – Cena sociale – Da Franco al vicoletto (su prenotazione)
sabato 30 settembre
9.00 9.45 Plenaria 3 – Paula De Waal: Progettazione per competenze e monitoraggio continuo
9.45 11.05 Sessione D
Contributi / Comunicazioni || Tutorial
Sessione sponsor Kaltura: 4 principi per l’utilizzo ottimale del video nel campus moderno
11.05 11.35 Coffee break
9.45 12.55 Sessione E
Contributi / Comunicazioni || Tutorial
13.00 13.30 Plenaria di chiusura con saluti finali