
CODICE EDIZIONE: E-102439
I ANNUALITÀ – Competenze di base e trasversale
Orario 9:00 – 13:00
01/09/2020
03/09/2020
08/09/2020
10/09/2020
15/09/2020
17/09/2020
22/09/2020
23/09/2020
25/09/2020
29/09/2020
CODICE EDIZIONE: E-102440
II ANNUALITÀ – Organizzazione ed economia
Orario 9:00 -13:00
21/09/2020
23/09/2020
28/09/2020
30/09/2020
05/10/2020
07/10/2020
12/10/2020
14/10/2020
19/10/2020
21/10/2020
Programma dei corsi Apprendistato
PRIMA ANNUALITÁ (Durata 40 ore) – Codice E-102439
- Sicurezza sul lavoro: aspetti normativi e organizzativi generali relativi alla sicurezza sul lavoro, principali fattori di rischio, misure di prevenzione e protezione.
- Disciplina del rapporto di lavoro: disciplina legislativa del contratto di apprendistato, diritti e i doveri dei lavoratori, elementi che compongono la retribuzione e il costo del lavoro.
- Comunicazione e competenze relazionali: valutare le competenze e risorse personali in relazione al lavoro ed al ruolo professionale, comunicare efficacemente nel contesto di lavoro, analizzare e risolvere situazioni problematiche, definire la propria collocazione nell’ambito di una struttura organizzativa;
- Organizzazione ed economia: principi e modalità di organizzazione del lavoro nell’impresa: ruoli e funzioni, principali elementi economici e commerciali dell’impresa: condizioni e fattori di redditività e contesto di riferimento di un’impresa, principi di qualità e soddisfazione del cliente.
SECONDA ANNUALITÁ (Durata 40 ore) – Codice E-102440
- Modelli organizzativi, funzioni e reparti che compongono una struttura aziendale.
- Produzione e fattori della produzione.
- Azienda come sistema integrato.
- I processi di scambio tra azienda e ambiente (tecnologico, del mercato, finanziario, del lavoro, politico – sociale, ecologico).
- I principi che regolano la comunicazione all’interno dell’azienda; I vari tipi di struttura organizzativa delle aziende.
- Funzioni aziendali in rapporto ai principi di produttività ed efficienza.
- Elementi fondamentali nella definizione della qualità del servizio.
Per le piccole e medie imprese con sede legale nel Lazio, che devono formare i propri apprendisti, i corsi saranno totalmente finanziati dalla Regione Lazio
Studio Saperessere offre supporto per tutta la procedura di registrazione e iscrizione ai sistemi regionali (SAC_FormaLazio e SAPP2).
Se vuoi iscrivere i tuoi apprendisti alla prossima edizione in calendario compila il form di seguito: