Il bonus assunzionale è l’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, per favorire l’inserimento lavorativo attraverso incentivi occupazionali per le imprese che hanno assunto soggetti in stato di inoccupazione/disoccupazione. 

Destinatari

Tutti i disoccupati, che sono assunti a tempo indeterminato o determinato e sono residenti nel Lazio, hanno una dote massima di 8 mila euro che la Regione Lazio eroga direttamente al datore di lavoro.

 

Beneficiari

Le imprese, comprese quelle che esercitano attività artigianali o altre attività a titolo individuale o familiare, società di persone o associazioni che esercitano regolarmente un’attività economica, con sede legale e/o operativa nel Lazio, che abbiano assunto dal 1° gennaio 2017 soggetti in stato di inoccupazione/disoccupazione.

L’incentivo occupazionale è corrisposto in funzione della tipologia e durata del contratto di lavoro:

  1. contratto a tempo indeterminato full time (anche in regime di somministrazione), compreso anche il contratto di apprendistato: fino a 8.000 Euro
  2. contratto a tempo determinato superiore o uguale a 12 mesi full time (anche in regime di somministrazione): fino a 5.000 Euro
  3. contratto a tempo determinato superiore o uguale a 6 mesi full time (anche in regime di somministrazione): fino a 2.500 Euro

L’incentivo riservato ai punti 2 e 3 è corrisposto, esclusivamente, solo a soggetti provenienti da percorsi Politica Attiva in caso di Regime De Minimis 1407/2013.

Tutti i costi dell’impresa, richiedente rimborso, sono compresi nel finanziamento.

La Regione Lazio erogherà il bonus, direttamente sul c/c indicato dall’impresa, alla scadenza del contratto a tempo determinato o dopo 12 mesi dall’assunzione in caso di contratto a tempo indeterminato, previa verifica che la persona assunta sia ancora dipendente presso l’impresa.

 

Cosa facciamo per te?

Per questa iniziativa, supportiamo le imprese nei processi di:

  • scouting
  • analisi della documentazione
  • progettazione e presentazione della domanda di rimborso alla Regione Lazio

Nello specifico, il servizio che offriamo prevede per ogni singolo lavoratore,per il quale si richiede il rimborso, i seguenti step operativi:

  • verifica e analisi dei requisiti tecnici e formali richiesti dagli avvisi e individuazione dello strumento idoneo;
  • raccolta e compilazione della documentazione necessaria alla presentazione della domanda di rimborso;
  • presentazione della domanda attraverso il portale regionale SIGEM;
  • verifica dell’iter di istruttoria.

Per informazioni scrivi a: servizilavoro@saperessere.com oppure chiamaci allo 065131400