Fondo Nuove Competenze è un intervento ANPAL, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19 e in risposta al decreto legge “Rilancio” (art. 88 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, modificato dall’art. 4 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104).
ANPAL ha emanato l’avviso specificando termini, modalità e requisiti per presentare le domande e determinare l’importo da erogare. Qui di seguito trovi la sintesi del Bando in riapertura.
L’erogazione del contributo è eseguita da INPS, su richiesta di ANPAL, in due tranche: anticipazione del 70% e saldo al termine delle attività formative e di sviluppo delle competenze.
L’importo del contributo erogato corrisponde alle ore di stipendio del personale in formazione, grazie ai contributi dello Stato e del FSE – PON SPAO, gestito da ANPAL.
Il Fondo Nuove Competenze è finanziato con le seguenti risorse:
L’istanza di contributo deve essere presentata attraverso i modelli messi pubblicati sul sito dedicato al Fondo Nuove Competenze e allegati al bando. L’istanza, che può essere presentata in forma singola o cumulativa, viene valutata da ANPAL sulla base delle verifiche del possesso dei requisiti e del parere della Regione.
Inoltre, ANPAL metterà a disposizione un applicativo dedicato alla presentazione e gestione delle istanze di contributo e delle richieste di saldo.
Desideri maggiori informazioni sulle misure di finanziamento previste dalla Politiche per il Lavoro? Hai necessità di adempiere all’obbligo di formazione dei tuoi dipendenti e ne vuoi usufruire in maniera gratuita? Visita la nostra sezione dedicata ai servizi che offriamo alle aziende e scopri quali possono essere le misure adatte a te.
Inoltre, puoi contattarci per una consulenza gratuita. I nostri esperti consulenti saranno lieti di offrirti il loro supporto per rispondere alle tue esigenze.