info@saperessere.com - Chiamaci: 06 51 31 400

Apprendistato Professionalizzante

Studio Saperessere, Ente accreditato alla Regione Lazio e Regione Sardegna per la formazione continua, propone un nuovo catalogo di corsi per la formazione obbligatoria per gli apprendisti in modalità formazione a distanza (FaD).

Potrai scegliere tu le tematiche e i moduli più adatti alle esigenze tue e dei tuoi apprendisti. Inoltre, sarà possibile gestire in autonomia i contenuti didattici grazie alle nostre piattaforme dedicate all’autoapprendimento.

Con i nostri servizi copriamo l’intero processo formativo:

  • Progettazione
  • Pianificazione
  • Elaborazione e sviluppo dei servizi inerenti i processi aziendali
  • Supporto alla funzione HR delle aziende in ambito organizzativo e di Compliance normativa.

Nello specifico, il servizio prevede per ogni singolo apprendista:

  • gestione piattaforma regionale per il tracciamento della formazione Base e Trasversale;
  • redazione del PFI (Piano Formativo Individuale);
  • predisposizione e stampa dei registri per la formazione interna professionalizzante.
CONTATTACI

Offriamo supporto totale al processo di definizione, organizzazione, erogazione e certificazione della formazione professionalizzante degli apprendisti assunti ai sensi del T.U. 167/2011.

Cosa facciamo per te

  • Gestione lavoratori: verifica e inserimento dei titoli per l’esenzione dalle ore formative e monitoraggio delle attività obbligatorie;
  • Gestione tutor: creazione anagrafica tutor e assegnazione degli apprendisti rispettando i vincoli imposti dalla legge
    (1 tutor ogni 5 apprendisti) con relative lettere di incarico interne;
  • Gestione sede e soggetti formativi: caricamento dei dati relativi alle sedi formative e ai soggetti e società formative;
  • Gestione formazione: creazione corso, pubblicazione e iscrizione apprendisti, definizione dei contenuti e del calendario, gestione modifiche e invio registro della formazione, chiusura corso e caricamento presenze per la produzione degli attestati;
  • Gestione attestati con monitoraggio sulla produzione degli stessi da parte della Regione Lazio e relativa distribuzione in azienda.
  • Redazione del piano formativo individuale dell’apprendista, con riferimento alle conoscenze e competenze previste per la mansione dell’apprendista nel Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato dall’azienda;
  • Predisposizione della lettera di incarico interna per il tutor aziendale;
  • Redazione dei registri per la formazione interna professionalizzante, prevalentemente in modalità on the job, con riferimento al piano formativo dell’apprendista e ai relativi livelli di conoscenze e competenze previste nello stesso, con suddivisione dei registri (e relative attività) per i tre anni di contratto;
  • Per la verifica della documentazione e dello stato di avanzamento della relativa compilazione vengono previsti incontri di allineamento e affiancamento quadrimestrali o semestrali con il gruppo dei referenti/tutor aziendali in materia di apprendistato.

La formazione in apprendistato base e trasversale ha durata annua di 40 ore suddivisa in unità didattiche.

Tematiche e Unità Didattiche

1. COMUNICAZIONE
La comunicazione
Linguaggio verbale
Linguaggio non verbale
Problem solving
Comunicazione scritta
Comunicazione nei gruppi
Negoziazione
2. DIRITTO DEL LAVORO
Il rapporto di lavoro
Contratti, diritti e obblighi
Il contratto di apprendistato
Il trattamento economico
L’orario di lavoro
3. ORGANIZZAZIONE
Economia e modelli
L’organizzazione del lavoro
Elementi di cultura
Project management
Elementi di microprogettazione
4. QUALITA’
Definizione di qualità
Cenni storici sulla qualità
Gestione dei processi
Percorsi per la qualità
Enti di normazione
Documentazione del sistema di qualità
Qualità, clienti e servizi
5. SICUREZZA GENERALE
Intro e presentazione corso
Organizzazione della prevenzione e soggetti coinvolti
Rischi e misure di tutela
Dispositivi di protezione individuali
Sorveglianza sanitaria
Segnaletica di sicurezza
Vigilanza, controllo e assistenza
 Test sicurezza generale
6. SICUREZZA RISCHIO BASSO
Arredo e attrezzature
Illuminazione
Movimentazione carichi
Stress lavoro correlato
Rumore
Videoterminalisti
– Test sicurezza rischio basso
1. COMUNICAZIONE
Principi di comunicazione
Tecniche di comunicazione in ambito lavorativo
Comunicazione telefonica
Presentazioni efficaci
Comunicazione scritta
Comunicazione online e sui social
Consultazione e archiviazione
Teoria dell’assertività
Tecniche di ascolto attivo
Comunicazione e relazione
Comunicazione e orientamento cliente
Tecniche di comunicazione per la vendita
Orientamento al cliente processo di vendita
Efficacia lavorativa e coordinamento
– Test Comunicazione
2. COMPETENZE DIGITALI
Elementi di normativa sulla privacy
Privacy
GDPR
Tutela della privacy online
Identità digitale
Netiquette
Hatespeech e buone pratiche in rete
Le fondamentali nozioni di hardware, software e pacchetti applicativi
Introduzione all’informatica
Il concetto di hardware
Il concetto di software
I sistemi operativi
Pacchetti applicativi
Gestione file e cartelle
Inserimento, modifica e cancellazione file
Selezione, spostamento, sostituzione, copia e incolla
Rappresentazioni grafiche
Creazione, salvataggio e chiusura documento testo
Apertura, salvataggio e chiusura documento testo esistente
Conversione di un documento di testo
Stampa di un documento di testo
Foglio elettronico
Apertura, salvataggio e chiusura foglio elettronico esistente
Conversione di foglio elettronico
Stampa di foglio elettronico
Internet, browser, ricerca e valutazione delle informazioni
Informatica pratica di base
Come usare Windows 10
Come gestire le app
Come gestire i file
Navigare in internet
Come usare la posta elettronica
Come usare il calendario
Come usare la PEC
Come fare acquisti online
Come gestire la stampante
Come gestire lo smartphone
IT Security
Concetti di sicurezza
Malware
Sicurezza in rete
Controllo di accesso
Uso sicuro del web
Comunicazioni
Gestione sicura dei dati
Excel 365
Introduzione
Gestire le celle
Gestire le cartelle i fogli di lavoro
Inserire i dati
Inserire le formule
Fare calcoli con date e ore
Usare le funzioni di somma automatica
Ordinare e filtrare
Gestire il testo
Usare le funzioni di ricerca e riferimento
Usare le funzioni logiche
Usare le funzioni finanziarie
Creare e modificare i grafici
Analizzare i dati
Creare tabelle e tabelle pivot
Creare e assegnare le macro
Controllare e proteggere i dati
– Test Excel 365

    Raccontaci la tua esigenza:

    Quanti Apprendisti sono presenti in azienda?

    Nome Azienda:

    Nome Referente

    E-mail: (obbligatorio)

    Accetto l'informativa sulla Privacy: *

    Questo sito utilizza cookie indispensabili per il suo funzionamento. Facendo clic su Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookie.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy